Turismo, pubblicato l’Avviso per le “Reti di prodotto”: sostegno alla cooperazione tra imprese per un’offerta integrata e innovativa


Con una dotazione finanziaria di 2,5 milioni di euro, l’Avviso è rivolto a reti di imprese turistiche che vogliono valorizzare borghi, natura, cultura, enogastronomia ed esperienze identitarie, anche attraverso strumenti digitali e strategie di destagionalizzazione.

La Regione Calabria ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la costituzione e lo sviluppo di Reti di prodotto, una misura strategica volta a rafforzare la competitività del sistema turistico regionale attraverso la cooperazione tra imprese. L’intervento è finanziato con una dotazione complessiva di 2,5 milioni di euro a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2021–2027.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Un’opportunità per innovare l’offerta turistica

L’Avviso promuove la nascita di Reti tra imprese della filiera turistica, favorendo la creazione di un prodotto turistico integrato, autentico e sostenibile. L’obiettivo è quello di destagionalizzare i flussi, valorizzare il territorio e rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori, puntando su borghi, natura, cultura, enogastronomia, outdoor ed esperienze identitarie.

Particolare attenzione è rivolta all’innovazione digitale, alla promozione smart e alla creazione di esperienze coordinate, capaci di rendere la Calabria una destinazione sempre più riconoscibile, attrattiva e competitiva a livello nazionale e internazionale.

Chi può partecipare

Possono candidarsi reti di imprese costituite in forma giuridica (contratto di rete, consorzio di promozione, distretto turistico, ATS o RTI), composte da almeno tre imprese con sede legale e/o operativa nella Regione Calabria. È ammessa anche la partecipazione di un solo soggetto localizzato fuori regione, nel rispetto dei requisiti minimi.

Le imprese devono esercitare una delle attività economiche individuate nell’Allegato 2 dell’Avviso (codici ATECO ammessi).

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Contributo e spese ammissibili

Il contributo è a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili, per interventi compresi tra €180.000 e €250.000, nel rispetto del regime “de minimis”.

Tra le spese ammesse:

  • attrezzature e software funzionali al progetto;
  • consulenze e progettazione;
  • attività di promozione, comunicazione e branding;
  • eventi simbolo;
  • licenze, brevetti e diritti (inclusa SIAE);
  • trasferte operative e locazione/noleggio spazi;
  • spese di costituzione o adeguamento della rete;
  • costi del personale e spese generali nei limiti previsti.

Tutte le spese devono essere pertinenti, documentabili e strettamente collegate all’attuazione del progetto.

Come presentare domanda

Le domande possono essere presentate esclusivamente online, accedendo alla piattaforma regionale disponibile al link: https://documentale.regione.calabria.it/portale/

Lo sportello per l’invio delle domande sarà attivo fino alle ore 12:00 del 28 luglio 2025.

Informazioni e contatti

Per informazioni e assistenza è disponibile l’indirizzo email: [email protected]

Maggiori info sulla pagina dedicata: http://bit.ly/4kCxgda 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi