Matthias Volgger di San Genesio con la birra Bufalager, prodotta nell’agri-birrificio Guggenbräu, ha vinto le finali regionali degli Oscar Green 2025 nella categoria “Impresa digitale e sostenibile”.
La birra, prodotta nel maso di famiglia, è realizzata con orzo e luppolo coltivati in loco e si distingue per l’uso del siero di bufala (scarto della mozzarella) che sostituisce fino al 60% dell’acqua, riducendo gli sprechi e creando un gusto unico. È un esempio virtuoso di economia circolare, dove tradizione contadina e innovazione sostenibile si incontrano per trasformare uno scarto in valore.
La vittoria, per la giuria, premia “l’aver saputo trasformare un sottoprodotto della filiera lattiero-casearia in una risorsa preziosa; aver creato Bufalager, birra innovativa che unisce economia circolare e qualità artigianale; aver costruito una filiera chiusa, sostenibile, che riduce gli sprechi e valorizza la produzione locale; aver dimostrato che la tradizione può essere il punto di partenza per un’innovazione concreta e replicabile” e, infine, “per essere esempio virtuoso di come un maso di montagna possa coniugare sostenibilità ambientale, identità territoriale e creatività imprenditoriale”.
Il tema di Oscar Green 2025 è stato “Intelligenza Naturale”, per valorizzare i giovani che integrano ambiente, digitalizzazione, energie rinnovabili, economia circolare e processi efficienti.
I premiati del Trentino Alto Adige (Coldiretti)
09/07/2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link