nuovi fondi JTF per le imprese innovative locali –


La Regione Puglia ha lanciato i bandi PIA e MiniPIA Taranto, con fondi del Just Transition Fund (JTF), per sostenere le imprese innovative del territorio. Le domande possono essere presentate a partire dal 5 luglio 2025 tramite la piattaforma PugliaSemplice.

Fondi PIA MiniPIA Taranto: a chi sono destinati

I programmi PIA e MiniPIA Taranto rientrano nel Piano Strategico per Taranto, con l’obiettivo di favorire la riconversione industriale e la diversificazione economica del territorio. Il bando PIA si rivolge a:

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

  • medie imprese con almeno due bilanci approvati,
  • micro e piccole imprese con fatturato medio di almeno €1 milione,
  • start up innovative con progetti di ricerca e sviluppo (R&S),
  • imprese controllate da PMI consolidate.

I progetti devono prevedere spese ammissibili non inferiori a 1 milione di euro e possono comprendere attività di R&S, innovazione, formazione, investimenti produttivi e ambientali, internazionalizzazione e consulenze specialistiche.

Le intensità di aiuto possono arrivare fino al:

  • 70% per la formazione nelle piccole imprese,
  • 65% per investimenti ambientali,
  • 60% per la ricerca industriale.

Opportunità per le imprese con i bandi PIA MiniPIA Taranto

Il bando MiniPIA Taranto è rivolto alle micro e piccole imprese dei settori manifatturiero-industriale e dei servizi. Gli investimenti ammissibili includono:

  • la creazione di nuovi stabilimenti,
  • l’ampliamento di strutture esistenti,
  • la diversificazione della produzione,
  • la trasformazione dei processi produttivi.

I pacchetti integrati devono avere spese comprese tra €30.000 e €5 milioni. Le agevolazioni possono includere:

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

  • fino al 65% di contributi complessivi per investimenti produttivi,
  • fino al 70% per attività formative,
  • fino al 50% per l’innovazione e la partecipazione a fiere.

Anche in questo caso, le domande devono essere inviate attraverso il portale PugliaSemplice, con gestione affidata alla Sezione Competitività della Regione Puglia.

Prospettive e dichiarazioni istituzionali

Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto, ha dichiarato:

“Attraverso i nuovi Avvisi PIA e MiniPIA Taranto puntiamo a rilanciare il tessuto produttivo locale, favorendo la riconversione sostenibile e l’incremento dell’occupazione nell’area jonica”.

Con queste misure, la Regione mira a rafforzare le capacità imprenditoriali locali e ad allinearsi con gli obiettivi UE 2030, ponendo Taranto come polo d’innovazione sostenibile del Mezzogiorno.

Scopri anche: Il bando TecnoNidi per le start up pugliesi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale