cosa succede ai bonus fiscali?


Nel condominio in cui vivo, dopo mille problemi, stiamo
ultimando un lavoro di efficientamento energetico che dovrebbe
avere accesso al Superbonus, nella sua forma residua del 65%.
L’impresa è risultata inadempiente da vari punti di vista e
recentemente abbiamo saputo che il Comune, a seguito di un
sopralluogo, ha notificato all’amministratore un provvedimento di
sospensione del titolo edilizio, proprio a causa di varie
irregolarità che sono state riscontrate nella documentazione e nel
cantiere, tra cui alcune inerenti alla sicurezza. Vorrei sapere se
la sospensione del titolo può avere ripercussioni sulla spettanza
dei bonus fiscali, in particolare su quelli già maturati negli anni
pregressi.

L’esperto risponde

Ai fini del riconoscimento dei bonus fiscali – compresi quelli
già “maturati” in anni precedenti – è condizione imprescindibile
che i lavori siano conclusi entro la scadenza del titolo edilizio
ed è importante tenere presente che, anche in presenza di SAL
validamente emessi, la detrazione fiscale non è definitiva fino
alla chiusura dei lavori. Questo perché solo a seguito della fine
lavori
…continua a leggere

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.



Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere