lo studio della Cna evidenzia un calo strutturale delle attività degli under 30


In controtendenza

Tuttavia, non mancano segnali in controtendenza in ambiti a maggiore contenuto innovativo e professionale. Le attività finanziarie, immobiliari e professionali mostrano una crescita del 12,9%, mentre i servizi di informazione e comunicazione crescono del 7,4%. Il comparto elettronico tiene, e si registrano cali più contenuti nei trasporti e logistica (-27,9%), agricoltura (-21,9%) e servizi alla persona (-20,4%). Per arginare questa emorragia, Cna Padova e Rovigo è pronta ad affiancare tutti i giovani artigiani che intendono accedere al Fondo Veneto Competitività sezione Start Up.

La Regione Veneto ha messo a disposizione un plafond di 14 milioni di euro tra finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto fino al 25%, rivolti a investimenti innovativi, sostenibili e digitali compresi tra i 20.000 e i 150.000 euro. «I nostri uffici sono pronti a sostenere le imprese che intendono usufruire del Fondo Veneto, aiutandole a superare la complessità burocratica – assicura Montagnin -. Nessuna buona idea deve rimanere nel cassetto per colpa della burocrazia o delle scadenze». Cna chiede inoltre a tutti i livelli istituzionali di rafforzare le leve di defiscalizzazione e di credito agevolato per i giovani imprenditori.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita