Estate di lavori pubblici a Modigliana: partono i cantieri per la ricostruzione del territorio


Sarà un estate di lavori pubblici per Modigliana, che entra nel vivo della fase operativa della ricostruzione dopo i gravi eventi alluvionali del maggio 2023 e quelli successivi di settembre 2024. Gli interventi, già affidati in larga parte, partiranno concretamente nelle prossime settimane, con un impegno straordinario sul piano organizzativo e gestionale.

Cantieri in avvio per la sicurezza di cittadini e imprese

La priorità del mandato amministrativo è stata chiaramente indicata: mettere in sicurezza il territorio, garantendo condizioni di vivibilità e operatività per i cittadini e le imprese. Per raggiungere questo obiettivo si è resa necessaria una forte collaborazione tra enti pubblici, istituzioni, progettisti, società di servizio, imprese e associazioni di categoria.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Un ruolo decisivo è stato svolto dall’Ufficio Tecnico del Comune di Modigliana, che ha coordinato lo sforzo progettuale e amministrativo per l’avvio delle procedure di affidamento, coinvolgendo attori fondamentali come Hera, Enel, Lepida e la società Sogesid (collegata al Ministero delle Infrastrutture), con fondi provenienti dal PNRR e dalle Ordinanze del Commissario per la Ricostruzione, ing. Fabrizio Curcio, che ha partecipato ai recenti incontri pubblici.

Gli interventi finanziati dall’Ordinanza n. 35

Entro il 30 giugno si sono concluse le Conferenze di Servizio avviate dal Comune, con l’affidamento definitivo dei lavori finanziati dal PNRR nell’ambito dell’Ordinanza n. 35 del Commissario per la Ricostruzione.

Gli interventi già affidati sono:

Messa in sicurezza della scarpata di via Valgimigli (ER – URVI 001698): importo € 572.242, affidato alla Cooperativa Val Lamone.

Contabilità

Buste paga

 

Rifacimento sottoservizi e pavimentazione di piazza Mazzini, piazza Don Minzoni e ponte della Tribuna (ER – URVI 001704): importo totale € 1.200.000, suddiviso in due lotti:

Lotto 1 (€ 448.325): affidato a Giovane Strada

Lotto 2 (€ 450.844): affidato all’impresa edile Zambelli.

Avvio lavori previsto nella terza settimana di luglio

Interventi su strade vicinali nella vallata dell’Acerreta (ER – URVI 001726): importo complessivo € 1.347.000

Lotto 1 (€ 633.600): Frantoio Fondo Valle

Lotto 2 (€ 713.400): Fabbri Costruzioni

Interventi su strade vicinali nella vallata della Ibola (ER – URVI 001728): importo totale € 1.430.000

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Lotto 1 (€ 928.000): impresa Gorini

Lotto 2 (€ 502.000): Galletti Strade

Interventi su strade vicinali nell’area del monte Trebbio (ER – URVI 001729): importo totale € 2.849.500

Lotto 1 (€ 1.395.000): CTI

Lotto 2 (€ 1.454.500): impresa Ambrogetti

Tutti i cantieri sono stati affidati a imprese che inizieranno i lavori entro l’estate.

Interventi già in corso sul territorio comunale

Oltre agli appalti recenti, sono attualmente in fase di esecuzione:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

i lavori in via Tramonto (Ordinanza 33), affidati a CBR

il cantiere in via Carlo Alberto dalla Chiesa, affidato a Perini Asfalti

i lavori di ripristino delle aree di deposito (parcheggio cimitero e parcheggio di Ibola), di prossimo affidamento

interventi in via Torricelli per i sottoservizi a cura di Enel

lavori sull’asta fluviale per la protezione delle condotte fognarie e il ripristino del depuratore comunale, a carico di Hera

Proseguono inoltre i lavori sul ponte di Ca’ Stronchino, affidati alla Zini Elio, anch’essi finanziati con fondi PNRR, e quelli sulla SP 20 nel tratto della Riva della Pappona, in capo all’impresa Ambrogetti, già operativa anche in via dei Frati.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Avviate nuove Conferenze di Servizio

Sono infine in corso le Conferenze di Servizio per l’intervento sul nodo idraulico di via Foro dei Tigli, affidato a Sogesid e i lavori sul tratto urbano del torrente Tramazzo, in capo al Comune di Modigliana.

Un lavoro corale per la ricostruzione

Gli interventi, presentati pubblicamente durante l’assemblea dell’11 giugno, richiedono un impegno straordinario da parte della struttura comunale. La collaborazione tra amministrazione, tecnici, imprese e cittadini sarà decisiva per portare avanti una ricostruzione che guarda alla sicurezza, alla funzionalità e alla vivibilità futura del territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta