Ondate di calore e rischi per sistema immunitario degli anziani


Uno studio spiega come il caldo torrido può mandare in tilt le difese immunitarie e aprire la strada ad alcune infezioni

Eu.Spa.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Quando pensiamo ai pericoli del caldo per gli anziani, ci vengono in mente colpi di calore e disidratazione. Ma c’è dell’altro. Per chi ha superato i 75 anni, le ondate di calore potrebbero scatenare una reazione inaspettata che vede i batteri dell’intestino rivoltarsi contro il loro ospite. 

Microcredito

per le aziende

 

Alcuni ricercatori dell’UC Irvine (USA) hanno scoperto, infatti, che l’invecchiamento combinato al caldo estremo può smantellare le difese immunitarie trasformando banali incontri con i germi in vere e proprie emergenze. E questo per un problema all’intestino. 

caldo e microbiota

—  

Lo studio, pubblicato su Science of the Total Environment, ha utilizzato alcuni topi giovani e anziani esposti a ondate di calore per capire come il corpo diventi vulnerabile al Vibrio vulnificus, un  batterio aggressivo che prospera nelle acque costiere sempre più calde. I topi anziani sottoposti a stress termico – tre ore al giorno a 40 gradi con il 60 per cento di umidità per due settimane – hanno mostrato danni intestinali gravi e sistemi immunitari compromessi. “Il caldo ha completamente cambiato il microbiota intestinale” spiegano i ricercatori. 

In pratica, nei topi anziani, l’esposizione al calore ha fatto calare i batteri benefici mentre quelli dannosi hanno proliferato. Questo squilibrio ha reso “porosa” la barriera intestinale, permettendo alle tossine batteriche di invadere il flusso sanguigno. Risultato: i marcatori dell’infiammazione sono schizzati in alto e le cellule immunitarie hanno mostrato segni di invecchiamento precoce. I topi giovani, invece, hanno sperimentato solo alcuni di questi effetti, ma molto meno gravi. Non è tutto: lo stress termico ha favorito la crescita di batteri resistenti agli antibiotici nell’intestino, con un aumento dei geni che resistono alla tetraciclina, l’antibiotico che i medici usano per curare le infezioni da Vibrio vulnificus

Ondate di calore

—  

Le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense anche in Italia, dove i climatologi prevedono “una probabilità tra il 70% e il 90% di nuove ondate di calore” per luglio e agosto. Nel frattempo, la popolazione italiana invecchia rapidamente: oggi un italiano su quattro ha più di 65 anni. Ecco perché bisogna fare attenzione. Ma c’è una buona notizia: i ricercatori hanno scoperto che svuotando l’intestino dei topi anziani e ripopolandolo con batteri benefici come la Roseburia intestinalis, la funzione immunitaria ha ripreso a funzionare. È la prova che, se si presentasse il problema, con il cambiamento climatico, probiotici mirati potrebbero diventare un’arma contro gli effetti letali del caldo negli anziani, aiutandoli a ristabilire l’equilibrio del sistema immunitario.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere