Nel cuore pulsante del Centro Storico, la passione per il calcio è sempre stata molto più di un semplice sport: è un mezzo per costruire comunità, creare legami e ridare dignità a un territorio spesso trascurato, ma ricco di energia e identità.
È da questa visione che, nell’estate del 2020, è nata la nostra squadra. Non una squadra come tante, ma un progetto sociale e sportivo in continua evoluzione, nato – come dichiarato fin dal primo comunicato ufficiale – per ricreare entusiasmo, socializzazione e aggregazione nel quartiere, usando il calcio come collante e linguaggio comune.
Un’idea che ci accompagna ogni giorno, in ogni confronto tra dirigenti, nei dialoghi tra staff e mister, e soprattutto nel rapporto con i nostri ragazzi. Perché chi indossa la maglia della Centro Storico lo fa con la consapevolezza di rappresentare non solo una squadra, ma un’intera comunità.
È con questo spirito che abbiamo deciso di trasformare un momento simbolico della stagione – la scelta del numero di maglia – in un gesto concreto di solidarietà. Durante la prima cena sociale, abbiamo organizzato un’asta interna che ha coinvolto atleti, dirigenti e staff, ognuno pronto a “conquistare” il proprio numero preferito con un’offerta generosa.
Il ricavato è stato interamente destinato all’acquisto di materiale didattico, che abbiamo consegnato all’Istituto Comprensivo di San Donato. A giudicare dai sorrisi sinceri dei bambini e dalla gioia negli occhi di chi li accoglie ogni giorno a scuola, possiamo dire che l’obiettivo è stato raggiunto.
Perché per noi, giocare nel Centro Storico significa dare, restituire, mettersi a disposizione.
Col Quartiere, per il Quartiere, pronti a dar mattana.
Avanti Centro Storico!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link