“Ancora una volta Coldiretti ha svolto un ruolo determinante per la tutela del reddito delle imprese florovivaistiche e per mantenere alta la competitività di un comparto centrale dell’agroalimentare italiano” commenta Fortunato Trezzi, presidente di Coldiretti Como Lecco. “Difendere il florovivaismo significa anche riconoscere il valore ambientale di una filiera tra le più sostenibili d’Europa. Questa esenzione rappresenta un risultato concreto che dimostra quanto la collaborazione tra istituzioni e filiere produttive possa tradursi in vantaggi reali per le imprese” evidenzia Trezzi, rimarcando “il particolare impatto che la misura avrà in un territorio a forte vocazione florovivaistica come, appunto, è il comprensorio lariano”.
“Sostenere il florovivaismo significa rafforzare un settore strategico del Made in Italy, strettamente legato al territorio e all’identità produttiva del Paese. Ci siamo opposti con determinazione all’ipotesi di applicare un contributo così oneroso sui vasi – aggiunge Nada Forbici, Presidente di Assofloro e Coordinatrice della Consulta Florovivaismo -, una misura che avrebbe danneggiato in modo ingiusto agricoltori e florovivaisti, riducendo la redditività e la competitività”.
Coldiretti Como – Lecco
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link