In Umbria arretra il credito


Arretra in modo netto in Umbria il credito bancario alle imprese. I prestiti, se si confronta il primo trimestre 2024 con il primo trimestre di quest’anno, sono scesi del 5,4 per cento. Una contrazione pesante: si tratta infatti del sesto peggior dato in Italia, e supera di molto la media nazionale che è invece del -1%. Peggio, in termini nominali, fanno solo Molise, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Basilicata. La stretta colpisce soprattutto le piccole aziende: -7,8% in un anno. A livello settoriale, le costruzioni subiscono la frenata più brusca: nel primo trimestre i prestiti sono passati da 707 a 632 milioni di euro, pari a un calo nominale del -10,5%. L’industria registra invece un -5,5%. L’allarme è lanciato dalla Camera di Commercio dell’Umbria, che ha rielaborato i dati aggiornati diffusi a fine marzo dalla Banca d’Italia. “La nostra regione non può permettersi di lasciare senza ossigeno le sue imprese più fragili, proprio mentre si gioca la partita cruciale del rilancio economico e della doppia transizione, digitale ed ecologica – ha dichiarato Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria – le banche, la Cassa depositi e prestiti, le istituzioni e i territori devono fare la loro parte, ora”. La camera di commercio indica tre direttrici d’intervento per fare la differenza. Rafforzare i sistemi di garanzia pubblica, estendendo e semplificando le procedure per l’accesso al credito; rilanciare il ruolo della Cassa Depositi e Prestiti non solo come finanziatore, ma anche come partner strategico delle imprese e degli enti locali; e costruire nuove reti territoriali, che coinvolgano banche locali, consorzi, fidi, comuni, associazioni di categoria e Università, per rendere il credito più vicino ai bisogni reali delle imprese.

di Federica Becchetti, montaggio di Francesco Saito.

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Source link

Microcredito

per le aziende