Crediti d’imposta non spettanti e inesistenti: definizioni normative, differenze sanzionatorie e implicazioni operative


Con l’atto di indirizzo del 1° luglio 2025, firmato dal Viceministro dell’Economia e delle Finanze, sono stati forniti importanti chiarimenti applicativi sulla distinzione tra crediti d’imposta non spettanti e crediti inesistenti, in attuazione della riforma fiscale avviata con la legge delega n. 111/2023 e concretizzatasi con il D.lgs. n. 87/2024. L’intervento si colloca nel contesto di una esigenza sistematica di maggiore certezza normativa e di omogeneità interpretativa, anche alla luce delle recenti oscillazioni giurisprudenziali culminate nella sentenza delle Sezioni Unite n. 34419/2023.

 



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga