Cos’è Fondimpresa e come funziona: guida per le aziende


Fondimpresa è oggi uno degli strumenti più efficaci per le aziende italiane che vogliono investire nella formazione continua dei propri dipendenti. Promosso da Confindustria, il fondo consente alle imprese aderenti di riutilizzare una parte dei contributi INPS per finanziare corsi mirati allo sviluppo delle competenze del personale. In questo articolo scopriamo come funziona Fondimpresa, quali vantaggi offre, come accedere alle risorse disponibili e perché è adatto a tutte le aziende, dalle microimprese alle multinazionali.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Che cos’è Fondimpresa

Fondimpresa è un fondo interprofessionale nato per finanziare la formazione continua dei lavoratori dipendenti delle aziende aderenti. È promosso da Confindustria, CGIL, CISL e UIL e rappresenta oggi uno dei fondi più importanti in Italia per volume di adesioni e risorse disponibili.

Le aziende che scelgono di aderire a Fondimpresa possono accantonare una quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS su un conto formazione aziendale individuale. Queste risorse possono poi essere utilizzate per realizzare piani formativi personalizzati, costruiti sulle specifiche esigenze aziendali.

Come funziona Fondimpresa

Il funzionamento di Fondimpresa è semplice: ogni impresa aderente, tramite il modello UNIEMENS, destina una parte dei contributi obbligatori (lo 0,30% della retribuzione imponibile) a Fondimpresa invece che all’INPS.

Queste somme vengono:

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

  • Accumulate su un conto individuale aziendale, accessibile solo dall’impresa
  • Utilizzate per finanziare attività formative su tematiche strategiche
  • Gestite con ampia flessibilità, secondo i tempi e le modalità che l’azienda ritiene più opportune

In alternativa, le imprese possono accedere anche al Conto di Sistema, partecipando ad Avvisi pubblici che finanziano progetti di più ampio respiro o in forma aggregata (pluriaziendale o interaziendale).

I vantaggi di Fondimpresa per le aziende

Aderire a Fondimpresa significa trasformare un costo obbligatorio in un’opportunità strategica. Le aziende, infatti, possono:

  • Recuperare parte dei contributi versati all’INPS per finanziare corsi mirati
  • Offrire ai dipendenti formazione continua senza impatti economici diretti
  • Migliorare le competenze tecniche, trasversali o obbligatorie del personale
  • Rafforzare la propria competitività attraverso un investimento a costo zero

Inoltre, il fondo permette una grande libertà nella progettazione dei corsi, che possono essere realizzati anche in azienda, con orari e modalità flessibili.

Come accedere al conto formazione aziendale

Per accedere alle risorse del conto aziendale individuale, l’impresa deve:

  1. Registrarsi sul sito di Fondimpresa
  2. Ottenere le credenziali per il portale gestionale
  3. Verificare l’ammontare disponibile sul proprio conto
  4. Predisporre un piano formativo e presentarlo per l’approvazione

Ogni azienda può gestire autonomamente il conto, oppure avvalersi del supporto di enti di formazione accreditati o consulenti esperti in fondi interprofessionali.

Fondimpresa finanzia anche la formazione obbligatoria?

Sì, in alcuni casi specifici, Fondimpresa può finanziare anche la formazione obbligatoria per legge, ad esempio:

  • Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Corsi HACCP nel settore alimentare
  • Aggiornamenti professionali richiesti per l’esercizio di alcune funzioni

Tuttavia, l’ammissibilità dipende dall’avviso di riferimento o dalla struttura del piano presentato. È sempre consigliabile verificare in anticipo con un esperto.

Quali sono i tempi per ottenere il finanziamento

I tempi e le modalità di approvazione dei progetti variano in base al tipo di piano:

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

  • I piani finanziati tramite conto aziendale hanno generalmente iter più brevi e semplici
  • I progetti su conto di sistema seguono le scadenze degli Avvisi pubblici, con iter più strutturati
  • Le tempistiche possono variare da 30 a 90 giorni, in base alla complessità del piano

È fondamentale predisporre un progetto ben strutturato e coerente con i fabbisogni formativi interni.

Chi può promuovere la formazione tramite Fondimpresa

Oltre alle aziende aderenti, anche:

  • Enti di formazione accreditati
  • Organizzazioni datoriali e sindacali
  • Consorzi e reti d’impresa

possono promuovere progetti di formazione pluriaziendale o interaziendale, coinvolgendo più realtà con esigenze comuni.

Questo approccio è utile soprattutto per le piccole imprese che vogliono unire le forze con altre aziende e accedere a finanziamenti condivisi.

Fondimpresa è adatto a tutte le imprese?

Assolutamente sì. Fondimpresa è accessibile a imprese di qualsiasi dimensione: micro, piccole, medie o grandi. Non esistono limiti settoriali o dimensionali per aderire.

L’unica vera discriminante è la tipologia di fabbisogno formativo dell’azienda:

  • Le grandi imprese possono realizzare piani complessi e articolati
  • Le PMI possono concentrarsi su aggiornamenti mirati e concreti
  • Le microimprese possono accedere a progetti interaziendali o avvisi a sportello

La chiave è progettare un piano che sia realistico, strategico e coerente con gli obiettivi aziendali.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Come ottenere supporto per la progettazione

Per gestire al meglio l’adesione e l’utilizzo delle risorse disponibili, è utile affidarsi a:

  • Consulenti esperti in fondi interprofessionali
  • Enti di formazione accreditati presso Fondimpresa
  • Partner con esperienza nella rendicontazione e gestione tecnica dei piani

Un buon supporto può fare la differenza tra un progetto respinto e uno finanziato con successo.

Consigli dell’esperto

Fondimpresa è una risorsa preziosa per chi vuole investire davvero nelle persone. Il consiglio è di non lasciare inutilizzati i contributi già versati all’INPS, ma trasformarli in crescita concreta per l’azienda. Che tu sia una microimpresa o una grande azienda, Fondimpresa è uno strumento accessibile e flessibile, capace di adattarsi a qualsiasi esigenza. Con la giusta progettazione e un buon partner formativo, puoi ottenere finanziamenti in tempi brevi e dare valore al tuo capitale umano.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita