Permettere ai cittadini e imprese, anche nel 2025, di dotarsi di computer di nuova generazione e di una connessione veloce a internet, è uno degli obiettivi del nostro governo. Infatti, esistono diversi incentivi economici che il governo stesso, tramite ministeri e dipartimenti, ha messo in campo. Per chi è interessato a incentivi su pc e connessioni veloci, è bene restare aggiornati su tutto quello che riguarda il bonus computer 2025.
Quando arriva il bonus computer 2025?
Iniziamo subito a chiarire una cosa molto importante: ovvero, allo stato attuale non esistono misure a livello nazionale che consentono di ottenere uno sconto per l’acquisto di computer o tablet. Non solo, per ora non ci sono nemmeno notizia in merito all’arrivo di un nuovo bonus computer per il 2025.
Detto questo, c’è comunque attesa per l’arrivo di una misura che dovrebbe consentire di usufruire di un voucher del valore di 300 euro da utilizzare per l’acquisto di un computer o di un tablet. Tale misura sarà destinata prevalentemente alle famiglie con un reddito basso. In attesa che la misura diventi effettiva e che quindi si possano conoscere le tempistiche e le modalità per effettuare la richiesta, possiamo prendere in considerazione le agevolazione che potrebbero comprendere anche l’accesso alla rete internet veloce.
I requisiti per il bonus computer
Nel corso degli ultimi anni, il governo ha avuto modo di finanziare diverse misura a sostengo di famiglie e imprese per installare o sostituire i servizi di connettività. Naturalmente, il requisito principale che riguarda il bonus internet 2025 è il valore ISEE, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.
Per le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro, è prevista la possibilità di beneficiare di un bonus computer 2025 per 500 euro complessivi, di cui 300 euro da spendere per l’acquisto di un pc o tablet in comodato d’uso e 200 euro per l’ottimizzazione dei servizi di connessione a internet.
Per quanto riguarda le imprese, il bonus computer 2025 potrebbe prevedere requisiti di accesso strettamente legati alla dimensione e al fattura dell’azienda, con un importo del voucher che potrebbe essere tra i 500 e i 2.000 euro. L’incentivo dovrebbe essere utilizzato al fine di migliorare i servizi di connettività e la misura è destinata e micro, piccole e medie imprese.
Come si richiede il bonus computer 2025?
Dobbiamo ricordare che i primi bonus legati proprio all’acquisto di computer o al potenziamento della propria connessione a internet, furono introdotti per cittadini e imprese durante il periodo della pandemia. Inoltre, è chiaro che per studenti, insegnanti, imprese e professionisti la possibilità di avere una connessione a banda larga è assolutamente fondamentale per poter accedere ai servizi digitali e lavorare anche in modalità smart working. Comunque, è anche aumentata in maniera significativa la copertura della fibra su tutto il territorio nazionale e questa è certamente una notizia molto positiva.
Appare evidente che i più interessati al bonus computer 2025 siano studenti e imprese, i quali certamente cercano notizie sull’arrivo di questo bonus e su come si può richiedere. Ad ogni modo, come abbiamo detto in precedenza, per adesso sulla possibilità di richiesta del voucher non ci sono comunicazione ufficiali.
Il bonus computer in Lombardia
Se a livello nazionale non è ancora presente alcun provvedimento, in alcune regioni invece ci sono delle opportunità interessanti. Ad esempio, la Regione Lombardia stanzia risorse per assegnare contributi per acquistare ausili e strumenti tecnologici per le persone con disabilità o disturbi dell’apprendimento.
La Regione riconosce il contributo nella misura del 70% delle spese ammissibili. Ci sono comunque limiti di importo per i singoli acquisti. Tra i requisiti per poter beneficiare del bonus computer 2025 in Lombardia ci sono:
- Il riconoscimento dello stato di disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 104 del 1992
- Il certificato del medico specialista che attesti la conformità degli ausili alle funzionalità della persona con disabilità
- La residenza nel territorio della regione
- ISEE fino a 30.000 euro
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link