Arezzo, 5 luglio 2025 – Sostenibilità come competenza: a Montevarchi il futuro si costruisce con l’ITS
Il 9 luglio l’Open Day del corso Sustainability Manager al Palazzo del Podestà
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 17.00, il Palazzo del Podestà di Montevarchi (Piazza Varchi 8) ospiterà l’Open Day dell’ITS Academy Energia Ambiente e Sostenibilità, dedicato al corso post diploma “Sustainability Manager AR25”. Un’occasione per scoprire un percorso che integra la sostenibilità nelle imprese come leva strategica di crescita e innovazione.
Il corso biennale, gratuito e finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021-2027 ed inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, si rivolge a giovani interessati a lavorare nel campo del green marketing, dell’economia circolare, delle certificazioni ambientali e dell’innovazione dei processi produttivi. I corsi sono rivolti a giovani diplomati fino a 35 anni di età. Attraverso un approccio didattico basato su project work, laboratori pratici, testimonianze aziendali e tirocini formativi, i partecipanti acquisiscono strumenti concreti per rendere le aziende più sostenibili e competitive.
“Parlare di sostenibilità oggi significa parlare di occupazione – afferma Francesco Macrì –. Le imprese cercano figure in grado di coniugare impatto ambientale e innovazione. Il nostro ITS a Montevarchi risponde a questa richiesta, formando tecnici consapevoli, operativi e capaci di portare valore in azienda fin dal primo giorno di lavoro. È la formazione che serve al Paese, ed è quella che noi stiamo realizzando con successo”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link