“Rosolini nel caos, cantieri, strade chiuse, imprese danneggiate” » Corriere Elorino


Visualizzazioni: 269

Il Movimento 5 Stelle Siracusa Sud interviene sulla ituazione della viabilità a Rosolini, messa alla prova in queste settimane dall’apertura simultanea di diversi cantieri stradali in punti centrali della città. Il Movimento fa sapere che da tempo raccoglie segnalazioni da parte dei cittadini – in particolare commercianti e residenti delle zone interessate- ed evidenzia la necessità di una gestione più coordinata e trasparente degli interventi.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

“Siamo consapevoli dell’importanza degli investimenti in infrastrutture e lavori pubblici – sottolinea il M5S – ma è fondamentale che queste attività vengano svolte secondo una pianificazione chiara, che tenga conto dell’impatto sulla quotidianità delle persone e sul tessuto economico della città. L’apertura contemporanea di numerosi cantieri, senza un cronoprogramma condiviso e senza un adeguato coordinamento tra gli uffici preposti, rischia di generare disagi evitabili.”

“Tra le criticità segnalate, vi sono la modifica improvvisa della viabilità, i rallentamenti alla circolazione, e le difficoltà riscontrate da numerose attività commerciali, alcune delle quali hanno subito interruzioni operative con ripercussioni economiche significative”.

“In alcune zone, come via Manzoni e via Gonzaga – prosegue il Movimento – le attività si sono trovate ad affrontare chiusure e riaperture dei cantieri in tempi ravvicinati, spesso senza comunicazioni preventive chiare. In alcuni casi, si sono verificati anche disagi legati all’interruzione dell’energia elettrica, con segnalazioni di avvisi arrivati con scarso preavviso, creando non pochi problemi organizzativi.”

Il M5S Siracusa Sud lancia quindi un appello all’amministrazione comunale affinché si proceda con una maggiore attenzione alla programmazione e alla comunicazione: “Chiediamo la pubblicazione di un cronoprogramma dettagliato e accessibile, che permetta a cittadini e imprese di conoscere tempi e modalità di ogni intervento. È importante che vi sia un raccordo efficace tra i settori tecnici del Comune, in modo da ridurre al minimo i disagi e garantire una gestione ordinata.”

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Al tempo stesso, il Movimento si rivolge al deputato regionale Riccardo Gennuso, auspicando un sostegno istituzionale concreto: “Sarebbe utile verificare l’eventuale disponibilità di fondi regionali straordinari per le imprese che hanno subito danni economici legati ai disservizi. In un momento storico già complesso, è importante che le istituzioni siano vicine a chi lavora e contribuisce alla vita economica locale.”

“Infrastrutture efficienti e una città vivibile – conclude il M5S – sono obiettivi raggiungibili solo con una gestione lungimirante, capace di unire visione, metodo e dialogo con la cittadinanza. Siamo pronti a collaborare per contribuire in modo costruttivo a questo percorso.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga