Oma S.P.A emette un minibond da 1 milione di euro


Pubblicato:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Officina Metalmeccanica Automotive S.P.A. (OMA S.P.A.) – azienda torinese specializzata nello stampaggio e nella lastratura di particolari in lamiera dedicati al settore automotive nelle produzioni di autovetture di alta gamma – annuncia l’emissione di un minibond da 1 milione di euro, della durata di 72 mesi, di cui 12 di preammortamento.

L’operazione

L’operazione, finalizzata a supportare il piano di investimenti e lo sviluppo delle attività dell’azienda, è stata gestita da Banca Valsabbina, che ha ricoperto il ruolo di Sole Investor e agente di calcolo e di pagamento.

Advisor dell’operazione è stata Italfinance, società del Gruppo Facile.it. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, 180 dipendenti e tre siti produttivi – due dei quali in Italia (Grugliasco e Druento, nell’area di Torino) e uno in Francia (Cerizay) – OMA si distingue per la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti, e fornisce soluzioni personalizzate ai principali produttori di autoveicoli europei. Grazie a un solido piano di investimenti, l’azienda ha registrato negli anni una crescita costante.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Elemento centrale della visione di OMA è l’impegno per la sostenibilità ambientale: ha già avviato un progetto ESG con i propri clienti, impegnandosi a raggiungere zero emissioni entro il 2035, e un programma di investimenti ESG che comporta fra l’altro l'installazione di impianti fotovoltaici, contribuendo in modo significativo al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2.

“Siamo molto soddisfatti dell’emissione di questo minibond” – dichiara Francesco Pepe, consigliere e azionista di OMA -, “questa operazione rappresenta un nuovo importante supporto per il nostro piano di crescita. La fiducia accordataci da Banca Valsabbina e il supporto del Fondo di Garanzia di Mediocredito Centrale ci rassicurano in merito all’efficacia delle scelte strategiche adottate e confermano la solidità del nostro modello di business”.

Siamo orgogliosi di aver supportato OMA S.P.A. in questa importante operazione, confermando il nostro impegno costante a favore delle eccellenze imprenditoriali del territorio. Con questa emissione, spiega Hermes Bianchetti, Vicedirettore generale vicario di Banca Valsabbina, Banca Valsabbina ribadisce la sua solida expertise nella strutturazione di strumenti di finanza alternativa, grazie ad un modello operativo altamente qualificato, che consente di strutturare soluzioni finanziarie su misura, in linea con le esigenze delle aziende e con le sfide dei mercati. Questa operazione è un esempio concreto del nostro modo di fare finanza, che ha come principale obiettivo quello di sostenere i piani di crescita e la competitività del tessuto imprenditoriale.
“OMA S.P.A. sta proseguendo nell’opera di rafforzamento del proprio capitale e delle risorse finanziarie, facendosi sostenere nella sua crescita non solo dalle banche, ma anche dagli investitori”, spiega Massimiliano Brion, Responsabile della Divisione di Finanza Straordinaria e Strutturata di Italfinance. “Il minibond sottoscritto da Banca Valsabbina fa seguito all’ingresso del fondo di private equity Clessidra SGR nel capitale di OMA S.P.A con una quota del 30%, avvenuto nel 2023”.

La documentazione legale è stata predisposta dall’Avvocato Alberto Vantaggiato dello Studio Legale Nextone, mentre hanno collaborato alla strutturazione dell’operazione Massimiliano Brion di Italfinance, società del gruppo Facile.it, in veste di advisor finanziario.

OMA (Officine Meccaniche Automotive) S.p.A., ha sede a Torino, è un’azienda fondata nel 1995, che opera nel settore dello stampaggio e nella lastratura di particolari in lamiera dedicati a produzioni di autovetture di alta gamma. Con 180 dipendenti e tre siti produttivi, -due dei quali in Italia (Grugliasco e Druento, nell’area di Torino) e uno in Francia (Cerizay), sviluppa e realizza prodotti di elevata qualità e innovazione, e fornisce soluzioni personalizzate ai principali produttori di autoveicoli europei. La società fa capo alla famiglia Pepe e al fondo di private equity Clessidra SGR, entrato a far parte della compagine sociale da novembre 2023 per favorire crescita ed investimenti della società.

Società Cooperativa per Azioni

Banca Valsabbina è una Società Cooperativa per Azioni, fondata nel 1898. È la principale Banca popolare di Brescia e da centoventicinque anni sostiene la crescita e lo sviluppo economico del territorio, ponendosi come interlocutore sia per le famiglie che per gli artigiani, le piccole attività economiche e le PMI. Opera attraverso una rete territoriale che conta 73 filiali, di cui 43 in provincia di Brescia, 8 in provincia di Verona e 3 a Milano. Impiega 900 dipendenti, gestisce masse per 13 miliardi di euro e vanta un solido patrimonio, con il CET 1 Ratio al 15% ed il Tier Total al 17%. Nel Gruppo Banca Valsabbina rientrano inoltre Integrae Sim – società di intermediazione leader tra gli Advisor e Global Coordinator per numero di quotazioni sul mercato Euronext Growth Milan e prima società di consulenza focalizzata sul segmento Mid-Market – e Prestiamoci (con l’Istituto di Pagamento controllato Pitupay), che gestisce una piattaforma digitale per prestiti personali a privati e partite IVA, con più di 9 mila clienti e un erogato che supera i 130 milioni. Italfinance – Nata quasi 40 anni fa, Italfinance è oggi un punto di riferimento nei settori della mediazione creditizia corporate, della finanza di impresa e della finanza agevolata. Le sedi principali sono a Lecco e Milano.

La struttura è articolata in 14 divisioni di prodotto gestite da un team di specialisti che coordinano una rete di oltre 90 consulenti, regolarmente iscritti all’albo professionale OAM, che operano su tutto il territorio nazionale (con una forte presenza al Nord e al Centro). Dall’inizio della sua attività, Italfinance, con i suoi servizi, ha raggiunto oltre 20.000 aziende. Nel febbraio 2025, Italfinance è stata acquisita al 100% dalla tech company Facile.it, aprendo il suo business anche alla clientela privata. Info: https://italfinance.it/it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga