Manucor ottiene un finanziamento da 45 milioni da Unicredit


Manucor, controllata italiana del gruppo bulgaro Plastchim-T dal 2024 e tra i principali produttori europei di film Bopp per il packaging alimentare, ha incassato un finanziamento da 45 milioni di euro. L’operazione è stata realizzata in sinergia tra Unicredit Italia (capofila) e Unicredit Bulbank, con garanzia Sace. Il prestito rientra in un programma di investimenti da 66 milioni di euro nel biennio 2025-26 per l’ampliamento del sito produttivo di Sessa Aurunca (Caserta).

I DETTAGLI

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

È inoltre previsto il rilascio di lettere di credito per 21,7 milioni di euro, funzionali all’importazione di impianti industriali di nuova generazione. Il completamento è atteso entro il 2027. Il finanziamento è strutturato a stato avanzamento lavori (Sal), con rientro in 10 anni e preammortamento di due anni.

Il progetto prevede la realizzazione di un avanzato impianto produttivo, completo di nuovo metallizzatore e impianto fotovoltaico. L’intervento è parte di un più ampio piano decennale da 98 milioni di euro, che punta al rafforzamento tecnologico e commerciale del sito produttivo di Sessa Aurunca.

I COMMENTI

Gianluca Amero, regional director Sud di Sace, ha commentato: “Grazie alla collaborazione con Unicredit, siamo riusciti ad affiancare Manucor in un importante progetto di ampliamento produttivo che prevede la realizzazione di un nuovo stabilimento dotato di soluzioni green. Un esempio concreto di come la nostra garanzia renda più accessibili investimenti sostenibili e ad alto impatto sul territorio, con un’attenzione particolare alle filiere strategiche del Mezzogiorno”.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Beyan Faik, ceo di Plastchim-T Group e membro del consiglio di sorveglianza del Gruppo, ha aggiunto: “La nostra missione è esercitare la libertà di evolvere costantemente e di applicare le tecnologie e il know-how più avanzati. Dopo l’integrazione di successo di cinque moderni centri produttivi e logistici in Bulgaria, Italia e Ucraina, per una capacità produttiva complessiva di 220.000 tonnellate, nel gennaio 2025 abbiamo lanciato il nostro ambizioso piano strategico We Grow 2030. Plastchim-T Group ha collaborato con il nostro storico partner e leader mondiale nella costruzione di impianti – Brückner Maschinenbau – per realizzare una nuova linea BOPP all’avanguardia, larga 8,7 metri, a 5 strati, ad alta velocità, con una capacità produttiva annua complessiva di 50.000 tonnellate. L’investimento è perfettamente in linea con la nostra ambizione di espandere più rapidamente il portafoglio prodotti, in particolare nel segmento dei film speciali”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare