Liguria, 80 milioni per imprese ed enti: via alla nuova manovra di rilancio economico


Regione Liguria rilancia lo sviluppo economico locale con una nuova iniezione di risorse da 80 milioni di euro, presentata ufficialmente durante l’evento Road Map Bandi tenutosi al Palazzo della Borsa di Genova. Il piano si aggiunge ai 60 milioni già attivati nel primo semestre 2025, portando il totale degli investimenti a favore di enti e imprese liguri a 140 milioni di euro per l’anno in corso.

L’intervento economico – definito come una manovra strutturata in nove misure operative – prevede tre aree principali di investimento: efficienza energetica e fonti rinnovabili, ricerca e sviluppo e accesso al credito per le imprese.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La quota più consistente, 44 milioni di euro, è destinata a promuovere l’efficienza energetica di imprese e pubbliche amministrazioni, incentivando anche la produzione di energia da fonti rinnovabili. Altri 21 milioni finanzieranno progetti di ricerca e sviluppo in settori strategici come le scienze della vita, la space economy, le infrastrutture di ricerca e le filiera produttive innovative che coinvolgono grandi aziende e PMI. Infine, 14 milioni di euro saranno utilizzati per facilitare l’accesso delle imprese liguri a strumenti di capitalizzazione e rafforzamento patrimoniale, favorendo così la loro espansione su nuovi mercati.

“Con questi ulteriori 80 milioni di euro vogliamo stimolare nuovi investimenti, generare occupazione e sostenere concretamente la crescita delle imprese e degli enti liguri”, ha dichiarato Alessio Piana, consigliere delegato allo Sviluppo economico e alla Programmazione FESR. «La Road Map Bandi rappresenta uno strumento di programmazione trasparente, che consentirà a imprese ed enti locali di pianificare al meglio le proprie strategie».

Il piano comprende anche un milione di euro già utilizzato per rifinanziare il bando audiovisivo, permettendo il finanziamento di tutti i progetti risultati ammissibili nel mese di giugno.

Un segnale positivo arriva anche dai dati nazionali: la Liguria risulta la prima regione tra quelle sviluppate per avanzamento della spesa dei fondi FESR, con un tasso del 21,47%, a fronte di una media nazionale ancora rallentata.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“Con questi strumenti – ha aggiunto l’assessore regionale Paolo Ripamonti – sosteniamo una reale riduzione dei consumi energetici, promuoviamo l’autoproduzione da fonti rinnovabili e generiamo benefici ambientali ed economici duraturi per cittadini ed enti locali”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta