L’Angelo Infedele”: grande partecipazione al convegno FIMAA Roma 2025


Formazione, etica e denuncia al centro del dibattito nella suggestiva cornice del Tempio di Vibia Sabina e Adriano

 

Contabilità

Buste paga

 

Roma, 19 giugno 2025 – Il convegno annuale di FIMAA Roma, organizzato presso lo splendido Tempio di Vibia Sabina e Adriano, ha confermato il suo valore unico, capace di coniugare alta formazioneprofonda riflessione etica e denuncia costruttiva. Il titolo scelto quest’anno, “L’Angelo Infedele”, ha acceso i riflettori su un interrogativo attuale e potente: Quis custodiet ipsos custodes? – “Chi sorveglierà i sorveglianti stessi?”.

L’appuntamento si è rivelato, ancora una volta, tra i più partecipati del panorama associativo, come evidenziato anche dal Presidente di FIMAA Italia, Santino Taverna, che ha riconosciuto pubblicamente il valore dei convegni promossi da FIMAA Roma e la qualità della partecipazione.

Il mercato immobiliare romano: segnali di ripresa e nuove sfide

Durante il convegno sono stati presentati i dati dell’indagine condotta da FIMAA-Confcommercio:

    • Oltre 35.000 compravendite nel 2024, con un aumento del +2% rispetto all’anno precedente
    • Stime per il 2025 che puntano a superare le 36.000 compravendite
    • Prezzi in crescita: +3,5% a Roma, con un incremento del +10,6% per le nuove abitazioni
    • Un calo dell’offerta immobiliare segnalato dal 42,2% degli operatori

Il Presidente FIMAA Roma, Maurizio Pezzetta, ha sottolineato come il trend positivo sia in atto da tempo e come sia necessario lavorare per consolidarlo. Sul fronte locazioni, preoccupano le difficoltà legate alla disponibilità degli immobili, tema che ha suscitato ampio confronto tra i relatori.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

I contributi istituzionali

Sono intervenuti anche il Presidente di Confcommercio RomaPier Andrea Chevallard, che ha rilanciato la proposta di introdurre la cedolare secca per gli immobili a uso commerciale, e l’Assessore all’Urbanistica di Roma CapitaleMaurizio Veloccia, il quale ha ribadito la necessità di oltre 70.000 nuove residenze nei prossimi dieci anni, di cui gran parte a prezzi accessibili.

Il Presidente della Camera di Commercio di RomaLorenzo Tagliavanti, ha infine ricordato che il valore del mercato immobiliare romano supera i 27 miliardi di euro, sottolineando come la trasformazione infrastrutturale della città stia contribuendo a migliorarne la reputazione e ad attrarre nuovi investimenti.

Un ringraziamento speciale all’onorevole Alessandro Cattaneo e a tutti i relatori dell’evento: il Notaio Marco Anellino, il Presidente di Fimaa Italia Santino Taverna, il Presidente REDDY’S GROUP Alberto Lunghini, il Presidente FIMAA ROMA Maurizio Pezzetta, il Dr. William Nonnis, Blockchain Developer e Analista tecnico operativo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Professore Ordinario di Diritto Privato Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La SapienzaLuca Di Donna, il Vice Presidente Vicario FIMAA ROMA Maurizio Iori e il Notaio Giampaolo Marcoz



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale