Finanza alternativa: una risorsa per le imprese?


In questo mese di luglio, vorremmo soffermarci sulla finanza alternativa, che si sta affermando come risorsa strategica per le PMI, grazie alle soluzioni più flessibili, rapide e personalizzate che superano i limiti del credito bancario tradizionale.

Direct lending, private equity, green bond, crowdfunding, reverse factoring, sono solo alcune delle leve oggi a disposizione delle imprese per finanziare:

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

• progetti di espansione e innovazione,

• il rafforzamento patrimoniale,

• iniziative legate alla sostenibilità ambientale e sociale.

Saremo lieti, se vorrete, di affiancarvi nella valutazione e attivazione delle migliori soluzioni finanziarie, anche alternative, con un approccio consulenziale su misura.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Le scadenze fiscali di luglio

10 Luglio

Contributi lavoratori domestici

Scade il termine per il pagamento dei contributi INPS relativi al secondo trimestre 2025.

16 Luglio

IVA – Liquidazione periodica – Soggetti mensili

Versamento dell’IVA a debito tramite l’utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6006 (versamento Iva mensile – giugno), da parte dei contribuenti Iva mensili.

Ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (i.e.: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente).

INPS – Contributi personale dipendente

Pagamento dei contributi INPS dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

INPS – Contributi Gestione Separata

Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese.

Modello Redditi 2025

Per i contribuenti che hanno versato la prima rata del saldo imposte delle imposte del modello Redditi 2025 scade la seconda rata di pagamento.

21 Luglio

Modello Redditi 2025

Per i contribuenti soggetti agli Isa scade oggi il termine per il versamento della prima rata per il saldo del modello Redditi e IRAP 2025 solo per i contribuenti non titolari di partita IVA per cui sono stati elaborati gli ISA, anche se forfettari.

 Diritto Annuale Camere di Commercio

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Scade oggi il termine per il versamento – con modello F24 – del diritto annuale 2025 dovuto per le Camere di Commercio (codice tributo 3850-diritto camerale annuale).

25 Luglio

INTRASTAT – mensili e trimestrali

Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili/trimestrali delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese/trimestre precedente.

Contributi Enpaia: denuncia e versamento

Le aziende agricole devono confermare la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese di maggio 2025 sul portale di Enpaia e provvedere al versamento dei contributi previdenziali per gli impiegati agricoli.

Entro il 30 Luglio

Bilancio al 31/12/2024

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Termine ultimo per il deposito in CCIAA dei bilanci approvati nel termine lungo di 180 giorni

Vuoi più informazioni sulle novità per le imprese?
Chiamaci in Studio allo 0173-36.17.14 oppure allo 011- 54.78.04 o scrivici a studioroletti@studioroletti.it

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta