In base al nuovo bando (il precedente è scaduto il 17 giugno) le domande possono essere presentate dall’8/07/2025 alle 12:00 del 30/09/2025 tramite la piattaforma telematica di Invitalia.
Sono stati riaperti i termini del bando Sostegno all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI.
Le domande potranno essere presentate dal 08/07/2025 e fino alle ore 12:00 del 30/09/2025 tramite la piattaforma telematica di Invitalia.
Ricordiamo che possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando le PMI di tutta Italia, ad esclusione delle imprese che operano nel settore carbonifero e dell’agricoltura.
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Gli investimenti ammissibili riguardano:
- Installazione di impianti fotovoltaici per autoproduzione, comprese le apparecchiature e le tecnologie digitali strettamente funzionali (incluse spese per installazione e messa in esercizio);
- Installazione di impianti mini-eolici per autoproduzione, comprese le apparecchiature e le tecnologie digitali strettamente funzionali (incluse spese per installazione e messa in esercizio)
Gli investimenti devono riguardare solo una delle due tipologie e possono essere eventualmente integrati e combinati con impianti e sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta.
COSTI AMMISSIBILI
- Valore minimo di spesa ammissibile: € 30.000
- Valore massimo di spesa ammissibile: € 1 mln.
AGEVOLAZIONE
Contributo in conto impianti: 40% per le micro e piccole imprese, 30% per le medie. Sono ammessi anche un contributo ulteriore del 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento, nonché del 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi.
VEDI LA SCHEDA COMPLETA DEL BANDO, a cura dell’Ufficio Bandi e Incentivi di Confcommercio Umbria
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link