ANIA: Sanasi d’Arpe, “Condivido parole Mattarella e Liverani: Italia sottoassicurata”


«“Un’Italia protetta è più forte e competitiva”, è stato il leitmotiv dell’Assemblea annuale di ANIA, la prima presieduta da Giovanni Liverani. Ho condiviso in apertura le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sottolineato l’importanza del ruolo del settore assicurativo e la sua funzione sociale in un contesto internazionale sempre più fragile ed instabile». Così il Prof. Avv. Vincenzo Sanasi d’Arpe, Ad di Consap, a margine dell’Assemblea Annuale ANIA 2025 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. «Il Presidente Mattarella – prosegue Sanasi – ha ribadito l’importanza della protezione assicurativa nel nostro Paese e della prevenzione. Pienamente condivisibile anche il messaggio del Presidente Liverani, che ha evidenziando il ruolo cruciale del settore assicurativo nel tessuto socio-economico del Paese ed ha proposto un ampio patto pubblico-privato che coinvolga anche i temi del welfare, della sanità e della previdenza. Liverani ha toccato un tema molto caro a Consap: l’Italia è ancora largamente sottoassicurata e si colloca in fondo alla classifica delle economie avanzate, con una quota di premi assicurativi danni non auto pari all’1,1% del PIL, al di sotto della media europea del 2,6%. In ambito catastrofi naturali, i livelli di copertura arrivano appena al 7% sia tra le imprese che tra le abitazioni, nonostante l’elevata esposizione del territorio italiano ai rischi catastrofali e sismici. In questo contesto, si prevede e si delinea il ruolo di Consap, che nasce con una solida vocazione nel comparto delle assicurazioni sociali. La costituzione presso Consap del ruolo dei periti per la stima dei danni catastrofali fornirà un elenco di professionisti formati e specializzati, per dare certezza alla collettività della competenza e professionalità di tale figura. Il dibattito sull’obbligo di polizza assicurativa contro i rischi naturali anche per le abitazioni private è in corso da diversi mesi in Parlamento. Ritengo che sia un fattore necessario per evitare una crescita vertiginosa della spesa pubblica per la copertura dei rischi catastrofali cui saremmo, altrimenti, destinati.  Consap – che vanta una expertise settoriale unica nel panorama delle società in house nella gestione delle assicurazioni volte a coprire i rischi sociali non altrimenti risarcibili – può costituire senza dubbio un valore aggiunto e un punto di riferimento credibile, per la protezione di cittadini e imprese nell’interesse del Paese e nel pieno svolgimento del suo ruolo sociale», conclude l’AD.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga

 

Carta di credito con fido

Procedura celere