Produzione di lungometraggi, serie, documentari realizzata almeno in parte sul territorio regionale
Stato |
|
---|---|
Tipologia di bando | Agevolazioni, finanziamenti, contributi |
Chi può fare domanda | |
Data di pubblicazione | 01/07/2025 |
Scadenza termini partecipazione | 31/07/2025 16:00 |
Chiusura procedimento | 29/09/2025 |
Il 1° luglio alle ore 16:00 la Regione Emilia-Romagna apre la seconda call 2025 del Bando destinato alle produzioni cinematografiche e audiovisive nazionali e internazionali, continuando così a sostenere e supportare la realizzazione di opere sul territorio, in grado di contribuire allo sviluppo della filiera regionale e alla professionalizzazione dei suoi differenti attori.
Il bando è finalizzato alla concessione di contributi per la produzione (pre-produzione, riprese/lavorazione, post produzione, promozione) di lungometraggi, serie, documentari realizzata almeno in parte sul territorio dell’Emilia-Romagna ed è suddiviso in due distinte sezioni che prevedono altrettante tipologie di progetti e requisiti di ammissione, differenti intensità di sostegno e criteri di valutazione:
– la categoria A, per progetti di assoluto rilievo nella valorizzazione della cultura cinematografica, con requisiti speciali di qualità e di impatto economico del settore, a cui è destinato un contributo massimo concedibile pari a 250.000 euro
– la categoria B, con un sostegno massimo di 150.000,00 euro per le opere cinematografiche e per le opere televisive e di 50.000,00 euro per i documentari.
Le risorse finanziarie troveranno copertura nei pertinenti capitoli di bilancio, la dotazione finanziaria distinta per ciascuna sessione sarà determinata dalla Giunta Regionale.
Le domande di contributo dovranno essere compilate, validate ed inviate esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione web SFINGE2020 entro e non oltre le ore 16:00 del 31 luglio 2025.
Ciascuna impresa può presentare solo una domanda di contributo per ognuna delle due sessioni di valutazione e l’inizio delle attività sul territorio regionale dovrà avvenire non prima della data di presentazione della domanda di contributo e comunque nel corso del 2025.
Il termine ultimo per la conclusione del progetto è fissato al 31 dicembre 2026, salvo la concessione di motivate proroghe.
Il testo della Delibera di Giunta e ogni dettagliata informazione per presentare la domanda sono disponibili alla seguente pagina:
Responsabile del procedimento: Fabio Abagnato – E.q. Cinema, Film Commission e sviluppo del settore audiovisivo
Per informazioni:
filmcom@regione.emilia-romagna.it
Emma Barboni +39 334 990 0466, Annalisa Commissari +39 051 5273536, Davide Zanza +39 051 5273581
Per informazioni riguardanti il funzionamento della piattaforma informatica SFINGE 2020 è possibile richiedere assistenza tecnica Help desk Sfinge 2020, aprendo preventivamente una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall’applicativo Sfinge 2020 e poi telefonando al numero 051 4151866.
Materia:
Cultura
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link