Opportunità per la tutela e valorizzazione dell’innovazione


Sono attive numerose iniziative, promosse a livello nazionale ed europeo, che offrono strumenti concreti per tutelare la proprietà intellettuale, sostenere l’innovazione tecnologica e contrastare la contraffazione. Tra queste, voucher e incentivi a fondo perduto per marchi, brevetti, disegni e varietà vegetali; misure specifiche per le startup innovative; strumenti di tutela per il Made in Italy e i marchi storici; sportelli e guide pratiche contro la contraffazione; piattaforme per l’open innovation e il trasferimento tecnologico; servizi di assistenza per l’internazionalizzazione dei diritti di PI.

AFIDAMP segnala queste opportunità per promuovere la valorizzazione dell’originalità e della qualità dei prodotti, favorire la competitività sui mercati internazionali e stimolare sinergie tra ricerca e impresa. Invitiamo quindi a esplorare i contenuti e ad approfondire le modalità di accesso a ciascun strumento:

Voucher e incentivi per marchi, brevetti, disegni e varietà vegetali

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Sono riaperti i bandi europei che consentono di ottenere contributi a fondo perduto per la registrazione e protezione dei diritti di proprietà industriale:

Sono inclusi strumenti dedicati alle startup innovative, come il Voucher 3I – Investire in Innovazione, tuttora attivo:

Tutela dei marchi storici e del Made in Italy

È attiva la possibilità per le imprese con marchi registrati da oltre 50 anni di ottenere il riconoscimento di “Italian Historical Trademark”, utile alla valorizzazione sui mercati internazionali:

Microcredito

per le aziende

 

Strumenti contro la contraffazione

È disponibile una guida gratuita alle tecnologie anticontraffazione e uno sportello specializzato, attivabile anche dalle PMI:

Inoltre, è attiva la Linea Diretta Anticontraffazione, in collaborazione con Guardia di Finanza:

Portali e supporti internazionali per la PI

Per tutelare i vostri diritti anche nei mercati esteri, sono disponibili:

Piattaforme per l’innovazione

La piattaforma nazionale Knowledge Share ha introdotto la sezione Open Innovation Wall, dove le imprese possono pubblicare le proprie sfide tecnologiche e trovare risposte nel mondo della ricerca pubblica:

Azioni per startup e imprese emergenti

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Tra le iniziative più recenti figura il Policy Hackathon Nazionale coordinato dal MIMIT, pensato per raccogliere proposte concrete a supporto delle startup e per favorire l’integrazione tra ricerca, proprietà intellettuale e impresa:

Tutte queste iniziative rappresentano un’opportunità concreta per le aziende, in particolare per chi intende tutelare e promuovere l’originalità dei propri prodotti, rafforzare la presenza sui mercati esteri o valorizzare l’innovazione tecnologica.

Vi invitiamo pertanto a valutare con attenzione le misure attualmente attive.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio