Polizia locale, scatta la riorganizzazione


Meno amministrativi e più operativi. Si può parafrasare così la riorganizzazione della Polizia locale presentata dall’assessore alla Sicurezza Giacomo Angeloni e dalla comandante Monica Porta, «finalizzata a un sempre maggior presidio del territorio, in linea col programma dell’amministrazione».

Stop alle verifiche di residenza

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Tra le novità il potenziamento dei quattro Nuclei territoriali (che hanno sede in Città Alta, al Lazzaretto, Loreto e Malpensata) che verranno sgravati dalle pratiche di accertamento delle residenze (oltre 4mila all’anno), assegnate a un nuova Unità Verifiche Anagrafiche.

Più tempo per gli agenti sul territorio

«In questo modo gli agenti potranno dedicare più tempo ai sopralluoghi e alla presenza sul territorio», fa notare la comandante, che annuncia: «Anche i cinque agenti neoassunti, che a breve inizieranno la formazione, saranno destinati alle unità territoriali».

«Libretto» in pensione: arriva il tablet

Prestito personale

Delibera veloce

 

Novità anche sul fronte della innovazione: da settembre gli agenti saranno dotati di un tablet per i verbali. Addio al vecchio «libretto» delle multe che al Comune costa 60mila euro all’anno.

Leggi di più sulla copia digitale de L’Eco di Bergamo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale