La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto la Somma integrativa e Ulteriore detrazione, due nuove misure in ambito fiscale applicabili ai soli redditi da lavoro dipendente (restano pertanto esclusi da queste misure i redditi assimilati, ovvero i Co.Co.Co.).
In particolare, la Somma integrativa è prevista per i dipendenti con reddito annuo complessivo NON superiore a 20.000 euro e calcolata in percentuale secondo le seguenti modalità: 7,1% sul reddito annuo di lavoro dipendente se non superiore a 8.500,00 euro, 5,3% sul reddito annuo se superiore a 8.500,00 euro e inferiore a 15.000,00 euro, 4,8% sul reddito annuo se superiore a 15.000,00 euro e inferiore a 20.000,00 euro.
L’Ulteriore detrazione, invece, è spettante per i dipendenti con reddito annuo complessivo superiore a 20.000 euro e inferiore a 40.000 euro.
Paghe
Come posso gestire con il software Paghe la Somma integrativa e Ulteriore detrazione 2025?
Somma integrativa
Per gestire la Somma integrativa con il software Paghe, è necessario accedere in Paghe/ Archivi di base/ Rapporti di lavoro/Rapporto Lavoro pulsante Istituti/ IRPEF campo “Indicatore Somma Integrativa”.
La procedura in automatico propone “Sì” a tale campo ma è possibile scegliere le seguenti opzioni:
- Sì;
- No;
- Solo a conguaglio;
- Mensile + Conguaglio.
Al calcolo del cedolino, la procedura sviluppa in automatico, se spettante, la voce retributiva 8146 Somma integrativa (sempre considerando il reddito presunto annuo).
È possibile verificare il reddito presunto annuo proiettato automaticamente dal software tramite la stampa presente in Paghe/ Elaborazioni mensili/ Operazioni mensili/ Controlli mensili/ Stampa controllo calcolo fiscale.
Qualora si volesse disattivare il calcolo automatico del reddito presunto, è possibile compilare il campo “Reddito presunto” presente nel Rapporto di lavoro pulsante Istituti/IRPEF.
Nel modello F24 la Somma integrativa ha esposizione nella SEZIONE ERARIO con il codice tributo 1704.
Ulteriore detrazione
Per gestire l’Ulteriore detrazione 2025 con il software Paghe, è necessario accedere in Paghe/ Archivi di base/ Rapporti di lavoro/ Rapporto Lavoro pulsante Istituti/ IRPEF campo “Ulteriore Detrazione 2025”.
La procedura in automatico propone “Sì” a tale campo ma è possibile scegliere le seguenti opzioni:
Al calcolo del cedolino, la procedura sviluppa in automatico, se spettante, la voce retributiva 8147 Ulteriore detrazione 2025 (sempre considerando il reddito presunto annuo).
È possibile verificare il reddito presunto annuo proiettato automaticamente dal software tramite la stampa presente in Paghe/ Elaborazioni mensili/ Operazioni mensili/ Controlli mensili/ Stampa controllo calcolo fiscale.
Qualora si volesse disattivare il calcolo automatico del reddito presunto, è possibile compilare il campo “Reddito presunto” presente nel Rapporto di lavoro pulsante Istituti/IRPEF.
Applicazioni software collegate all’articolo:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link