“Mini manovra” per le categorie deboli


Allargare la fascia di esenzione e gli sgravi per la Tari e per l’addizionale comunale Irpef. E’ la mini manovra a favore delle fasce più deboli che la maggioranza al Comune di Perugia chiede di mettere in atto alla giunta.  Le misure vanno a pescare nel tesoretto da 28 milioni scaturito dalla ricognizione dell’assessora Sartore sulle poste di Bilancio.

Nel dettaglio, sulla Tari la mozione chiede di assorbire tutte le richieste di esenzione pervenute e comunque di allargare la fascia di esenzione totale per le famiglie fino a 9mila euro di Isee, finora era a 6mila. Inoltre di allargare lo sgravio al 50% per Isee fino a 10.500 euro e lo sgravio al 30% fino a 12mila euro con aiuti a scalare fino a 21.500 euro. Con aiuti anche per chi differenzia meglio.

Quanto all’Irpef, la proposta è di ampliare l’esenzione dall’addizionale comunale dagli attuali 12.500 a 18mila euro di Isee. L’ordine del giorno firmato da tutti i gruppi è passato in commissione ed è destinato a passare presto in consiglio.

Nel servizio di Ivano Porfiri le interviste a Lorenzo Ermenegildi Zurlo, Capogruppo Pd e a Lorenzo Mazzanti, Capogruppo Pensa Perugia. Montaggio di Fabio Donati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link