Le notizie del 23 maggio sui dazi | Trump minaccia tariffe del 50% dal primo giugno all’Ue, Borse in rosso e l’oro vola

DiAdessonews

Mag 24, 2025 #accendano, #accendano scintilla, #Accordo, #accordo siglato, #accordo siglato maggio, #Acquisti, #aereo, #AFFERMA, #Aggiunto, #aiutano, #alimentato, #allUe, #AMERICA, #americana, #americani, #americano, #amministrazione, #ammontare, #ammontare dazi, #ammontare dazi limitato, #aperti, #aperti canali, #aperti canali comunicazione, #appello, #appello calma, #Apple, #aprile, #arrivare, #arrivare accordo, #asiatiche, #auguro, #aumentate, #aumentate trainate, #aumento, #aumento esportazioni, #aumento vendite, #azionari, #bando, #base, #Berlino, #bessent, #Borsa, #Borse, #borse asiatiche, #borse europee, #Bruxelles, #calma, #calo, #calo rendimenti, #Canada, #canali, #canali comunicazione, #canali comunicazione negoziati, #capacità, #capacità resilienza, #capacità resilienza pazzesca, #cargo, #cargo aereo, #cauta, #cauta londra, #cede, #cede punti, #Centro, #chiusura, #christopher, #cina, #colloqui, #colloquio, #Comment, #commentando, #commerciale, #commerciali, #Commercio, #commissario, #commissario ue, #commissione, #comunicazione, #comunicazione negoziati, #comunicazione negoziati commerciali, #concordato, #conversazione, #conversazione telefonica, #conversazione telefonica presidente, #convinto, #convinto possano, #convinto possano gestire, #Corso, #credo, #cresce, #crescita, #crescita esportazioni, #crescita importazioni, #dal, #danno, #dati, #dato, #Dazi, #dazi limitato, #dazi minaccia, #dazi strumento, #dazi strumento trattativa, #dazi Trump, #dazi ue, #dazi ue giugno, #dazi unione, #Dè, #de escalation, #del, #dichiarato, #Donald, #Donald-Trump, #economia, #escalation, #esportazioni, #esteri, #europa, #Europea, #europee, #Europeo, #export, #Festival, #festival economia, #filiera, #filiera italia, #Francoforte, #Germania, #Giugno, #importazioni, #imprenditori, #Incertezza, #industriali, #iphone, #ishiba, #Italia, #linea, #Londra, #loro, #maggio, #mantenere, #mercati, #mercati azionari, #mercato, #merci, #Messico, #Milano, #minacce, #minacce presidente, #minacce trump, #minaccia, #minaccia dazi, #minaccia trump, #negoziati, #negoziato, #negoziazioni, #nord, #Notizie, #nuove, #nuove minacce, #occasione, #oro, #Parigi, #partire, #partire giugno, #pil, #presidente, #presidente donald, #presidente donald trump, #presidente trump, #presidente usa, #presidente usa donald, #PRIMO, #prodotti, #punti, #registrato, #rialzo, #RISPETTO, #rispondere, #Rosso, #scambi, #šefcovic, #settimana, #settore, #situazione, #social, #sui, #tajani, #tariffe, #tedesco, #telefonata, #TERMINI, #trainate, #Treasury, #treasury usa, #trimestre, #Trump, #trump dazi, #trump dazi ue, #trump minaccia, #truth, #ue, #ue giugno, #ultima, #unione europea, #Unione…, #Uniti, #USA, #usa donald, #usa donald trump, #vola, #wadephul, #Washington, #zero, #zero dazi
Le notizie del 23 maggio sui dazi | Trump minaccia tariffe del 50% dal primo giugno all’Ue, Borse in rosso e l’oro vola


Ocse: nel G20 export +2% e import +3,1% nel primo trimestre

L’interscambio di merci del G20 è aumentato nel primo trimestre del 2025, facendo segnare un aumento del 2% delle esportazioni e del 3,1% delle importazioni rispetto al quarto trimestre del 2024. Lo ha reso noto l’Ocse, sulla base dei dati in dollari Usa correnti. La crescita delle esportazioni è attribuibile principalmente all’Unione Europea, mentre le importazioni sono state trainate dagli Stati Uniti. Come è noto, ad influire sull’evoluzione del commercio sono stati i dazi preannunciati dall’Amministrazione Trump, comunicati il 2 aprile e il generale clima di incertezza che ne è scaturito. Le stime preliminari indicano poi un quadro eterogeneo per il commercio di servizi del G20, con le esportazioni in calo dello 0,7% e le importazioni in aumento dell’1%. L’Europa ha registrato risultati commerciali generalmente positivi. La crescita delle esportazioni di merci ha acquisito slancio nel Regno Unito (+4,7%) e nell’Unione Europea (+2,8%). Le esportazioni dell’Italia sono aumentate del 3% (dopo -1,4%), trainate principalmente da prodotti farmaceutici e forniture mediche e l’import è salito del 4,6% (dopo -1,6%). La Germania ha registrato un incremento dello 0,8% delle esportazioni e del 2% delle importazioni. Passando al Nord America, negli Stati Uniti le esportazioni sono aumentate del 3,5%, trainate in parte dall’aumento delle vendite di aerei e computer. Al tempo stesso i maggiori acquisti di forniture industriali e prodotti farmaceutici hanno alimentato la crescita delle importazioni (+19%), in quanto in previsione dei dazi probabilmente gli importatori hanno accelerato le spedizioni per evitare l’aumento dei costi doganali. In Canada le esportazioni sono aumentate del 4,1%, sostenute dall’aumento delle vendite di veicoli e di prodotti energetici, in particolare petrolio greggio. Le importazioni canadesi sono aumentate dell’1,9%, in gran parte per effetto dei maggiori acquisti di auto e componenti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link