Avvicinare l’Europa al cuore produttivo dell’Abruzzo. Con questo obiettivo parte lunedì 26 maggio dal nucleo industriale di San Salvo la “Visita degli europarlamentari alle PMI abruzzesi”, iniziativa organizzata da Cna Abruzzo nell’ambito della Settimana degli europarlamentari, promossa a livello nazionale dalla Confederazione dell’artigianato e della piccola impresa.
L’iniziativa nasce per creare un dialogo diretto tra i rappresentanti del Parlamento europeo e le micro e piccole imprese, alle prese con le sfide di una transizione ecologica complessa, l’impatto dei nuovi dazi americani sull’automotive e la crisi del credito, che frena crescita e investimenti.
Primo ospite: Danilo Della Valle del M5S
Il primo appuntamento del tour abruzzese vedrà come protagonista Danilo Della Valle, eurodeputato eletto con il Movimento 5 Stelle, che visiterà una selezione di imprese associate alla Cna, accompagnato da:
-
Savino Saraceni e Silvio Calice – presidente e direttore della Cna Abruzzo
-
Cesare Altieri e Letizia Scastiglia – presidente e direttrice della Cna provinciale di Chieti
-
La sindaca di San Salvo, Emanuela De Nicolis
L’inizio del tour è fissato per le 9:30 presso il sito produttivo in via Marisa Bellisario.
Un viaggio tra imprese, innovazione e manifattura
Durante la mattinata, Della Valle incontrerà direttamente imprenditori e lavoratori, toccando con mano i punti di forza e le criticità del tessuto produttivo locale.
Tra le aziende visitate:
-
Ciavatta, D’Angrilli, Paolo e Annunziata Di Santo, tutte attive nella filiera dell’automotive
-
Nacom, una start-up innovativa impegnata in progetti tecnologici
-
Tcm, impresa specializzata in automazione meccanica e robotica
La giornata si concluderà con una tappa al Parco dei mestieri, spazio promosso dalla Cna che ospita una decina di piccole imprese artigiane, esempio concreto di ecosistema imprenditoriale locale in evoluzione.
Un’occasione di confronto con l’Europa
Questa prima tappa rappresenta un’opportunità preziosa per rafforzare il dialogo tra istituzioni europee e realtà locali, in un momento in cui le imprese chiedono politiche più vicine ai territori e strumenti concreti di supporto alla competitività.
Cna Abruzzo proseguirà il percorso coinvolgendo altri europarlamentari nei prossimi giorni, con l’obiettivo di portare all’attenzione dell’Europa le esigenze delle PMI abruzzesi, dalla transizione digitale ed ecologica alla tutela dell’export, fino alla semplificazione normativa e all’accesso al credito.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link