(AGENPARL) – Roma, 22 Maggio 2025
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 Imprese: Centemero (Lega) “Tanto valore da partnership pubblico privato e corpi intermedi”
Roma 22 mag. – “Poco tempo fa ho partecipato agli Spring Meetings del Fondo Monetario Internazionale e Banca Mondiale a Washington per capire quali saranno i trend a livello globale. Qui Ajay Banga, il presidente della Banca Mondiale, è intervenuto sul tema del partenariato pubblico-privato, soprattutto il fatto di portare il privato dentro al pubblico e l’Italia può essere un esempio per il resto del mondo. Sono stato poi nella Silicon Valley, per sapere cosa fanno meglio di noi e perché sono così avanti. Chi dice che i mercati finanziari, di capitale o la borsa non sono utili alle nuove iniziative di start-up, sbaglia. Basta osservare il Nasdaq e vedere che le start-up che sono andate in Borsa sono diventate tra le società più capitalizzate al mondo, a volte con una capitalizzazione anche superiore a quella di alcuni Stati. Hanno trovato nella Borsa la forza per produrre innovazione e aiutare a creare una economia performante come quella degli Stati Uniti”.
Spiega il deputato Giulio Centemero, capogruppo della Lega in commissione Finanze, intervenendo a Montecitorio all’incontro promosso da Assonext “I mercati dei capitali al centro della politica industriale nazionale a supporto della competitività del Made in Italy”.
“A casa ho portato la lezione che non bisogna solo puntare su aiuti presi dal bilancio dello Stato ma di andarsi a cercare anche le risorse. Il Fondo nazionale strategico indiretto, ad esempio, è un esperimento che stabilirà un modello che a mio avviso potrà concentrarsi anche su tagli più piccoli di investimento o su società più piccole, magari quelle che vanno già verso una quotazione, perché un aiuto può arrivare anche dalla nostra multilevel governance. Le Regioni, i Comuni, le Camere di commercio, sono corpi intermedi che possono sviluppare strumenti importanti. Quota Lombardia e Quota Liguria – conclude Centemero – sono un esempio di misure a sostegno delle società che intendono quotarsi in borsa. Mi è piaciuto sentir parlare anche il sottosegretario al Mef, Federico Freni, della cabina di regia che, a breve, verrà creata dentro il Ministero. Dobbiamo fa uscire dalle stanze l’importanza dei mercati finanziari così come avviene con l’appuntamento promosso da Assonext, dove nascono nuove idee da aziende e specialisti che anno gli stessi obiettivi”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link