“Diario di Donne”: all’M9 l’evento principale del progetto “EsploraTe”


“Diario di Donne”: all’M9 l’evento principale del progetto “EsploraTe”

In scena un intenso spettacolo teatrale con racconti ed emozioni dal vivo. Positivo il bilancio delle iniziative di promozione formativa e professionale dedicate giovani generazioni

Il museo M9 di Mestre ha ospitato, lunedì 19 maggio, l’evento principale del progetto “EsploraTe: Illumina il Tuo Talento, Guida la Tua Indipendenza”, realizzato con il sostegno del Fondo Sociale Europeo e della Regione del Veneto. L’iniziativa è pensata per mettere in campo azioni sperimentali dedicate all’attivazione formativa e professionale delle nuove generazioni.

In 15 mesi di attività, “EsploraTe” ha coinvolto 230 giovani under 29 in percorsi pensati per valorizzare i talenti individuali, rafforzare le competenze e promuovere l’autonomia. Le azioni si sono sviluppate attraverso 226 ore di attività di gruppo, 140 ore di attività individuale e una rete composta da 13 enti partecipanti.

Complessivamente, sono state realizzate 11 edizioni di orientamento, 5 edizioni di coaching individuale, 10 laboratori formativi, 10 formazioni outdoor, 2 workshop, 2 seminari, 1 focus group e 3 incontri di rete.

L’appuntamento veneziano, dal titolo “Diario di Donne”, è stato promosso da Apindustria Servizi in collaborazione con la Cooperativa Comunità di Venezia. In scena uno spettacolo teatrale di racconti e canzoni realizzato dalle ragazze partecipanti: una testimonianza viva, emozionante e autentica dei loro percorsi di rinascita e delle potenzialità che ogni individuo può riscoprire quando trova ascolto, guida e fiducia.

Durante l’evento, al quale hanno partecipato un centinaio di persone, sono stati presentati i risultati raggiunti, con particolare attenzione alle attività svolte in collaborazione con la cooperativa “Comunità di Venezia”, che ha coinvolto un gruppo di donne in un percorso di orientamento al lavoro, crescita personale e reinserimento attivo nella comunità.

A portare i saluti istituzionali Nicola Zanon, Amministratore Unico di Apindustria Servizi, Elisa Chinellato, project manager di EsoloraTe, Paolo Stocco, Presidente della Cooperativa Comunità di Venezia, Mariachiara Berton, Consigliere Municipalità di Venezia (delegata a Commercio e Attività Produttive) e Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro.

I protagonisti dell’appuntamento sono stati Marco Anzovino, borsista di emersione progetto, e Natascia Artico, artista e conduttrice di laboratori d’arte, impegnata a presentare le attività portate avanti nel corso dei mesi con le ragazze coinvolte. In scena, per il monologo “Diari di donne”, l’attrice Claudia Contin Arlecchino con la parte musicale a cura di Marco Anzovino e Luca Fantinutti. Alla voce Elisa Saccol. A esprimere i ringraziamenti finali ai partecipanti Cheti Ciuto, Presidente del Gruppo Donne ConfapiD Venezia.

Il progetto “EsploraTe” è nato con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e l’inattività giovanile, offrendo strumenti concreti per valorizzare i talenti, rafforzare le competenze e promuovere percorsi di autonomia.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link