ABI: prestiti a famiglie e imprese in ripresa ad Aprile, ma i tassi dei mutui salgono al 3,29%


Nonostante il generale declino dei tassi d’interesse – in linea con la riduzione dei tassi di mercato da ottobre 2023 – il costo dei mutui ha registrato un incremento, attestandosi al 3,29% (contro il 3,14% di marzo), spinto dall’aumento dell’IRS. Al contrario, i tassi sui finanziamenti alle imprese sono scesi al 3,82%, continuando una discesa iniziata a dicembre 2023 (quando erano al 5,45%).

Sul fronte della raccolta bancaria, quella indiretta (investimenti in titoli) è aumentata di 131 miliardi in un anno, con famiglie e imprese protagoniste, mentre i depositi mostrano un trend positivo (+1,9%).

Le obbligazioni bancarie a tasso fisso offrono rendimenti in rialzo (3,27%, +196 punti base rispetto al 2022). Intanto, proseguono i miglioramenti sul fronte del rischio: i crediti deteriorati netti sono scesi a 31 miliardi (1,51% del totale), lontani dai picchi del 2015 (196,3 miliardi).

Il mercato del credito riparte, ma l’aumento dei tassi sui mutui potrebbe frenare la domanda, mentre per le assicurazioni la sfida sarà accompagnare questa ripresa con soluzioni di protezione adeguate in un contesto di tassi ancora volatili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link