BRIDGEforEU è lo strumento introdotto a livello UE per dare risposte agli oltre 150 milioni di cittadini dell’UE che vivono nelle regioni frontaliere, territori con un enorme potenziale di crescita economica e di integrazione, ostacolati però da discrepanze legali e amministrative. Attualmente le differenze tra i quadri giuridici, le norme tecniche e le procedure amministrative, sui diversi lati delle frontiere, impattano infatti sulla vita di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, condizionano la realizzazione di progetti infrastrutturali e la disponibilità di servizi pubblici transfrontalieri, dall’accesso all’assistenza sanitaria ai servizi di emergenza, e ostacolano il coordinamento della risposta alle catastrofi. Secondo uno studio finanziato dalla Commissione europea, la rimozione del 20% degli ostacoli attuali aumenterebbe il PIL del 2% nelle regioni transfrontaliere e creerebbe oltre un milione di posti di lavoro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link