Migliorare il 60/40 aggiungendo elementi di diversificazione senza rinunciare alle azioni « LMF Lamiafinanza


Il portafoglio 60/40, ovvero composto per il 60% da azioni e per il 40% da reddito fisso, è da tempo il caposaldo per investimenti equilibrati. Sebbene tenda a migliorare il profilo di rischio/rendimento grazie alla diversificazione tra i due asset, limita anche il potenziale di crescita, poiché riduce il rischio complessivo assunto. Inoltre, nei mercati odierni, preclude la possibilità di incorporare asset che favoriscono la diversificazione, come le materie prime o gli asset alternativi, senza sacrificare le azioni o le obbligazioni. La conseguenza? Gli investitori rischiano di lasciarsi sfuggire preziosi strumenti di gestione del rischio o potenziali opportunità per incrementare i rendimenti.

Fortunatamente, WisdomTree ha sviluppato una gamma esclusiva di ETF (exchange-traded fund) Efficient Core che offrono una soluzione più elegante. Allocando il 90% alle azioni per la crescita e il 60% ai future obbligazionari per l’equilibrio (in altre parole, un 60/40 con leva del 150%), una strategia Efficient Core offre un’esposizione tradizionale al mercato, lasciando però spazio libero nei portafogli. Quest’efficienza del capitale consente di aggiungere elementi di diversificazione senza sacrificare l’esposizione azionaria core.

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link