Roma, 13 mag. (askanews) – Robert Zampieri (Direttore Generale Federazione Cooperative Raiffeisen) con delibera del Comitato esecutivo dell’Abi, è stato confermato Presidente di Abi Bolzano per il prossimo biennio. Nel corso della riunione di insediamento della nuova Commissione regionale Abi, a Bolzano, secondo quanto riporta un comunicato si è fatto il punto sulla situazione locale. Prospettive positive per il Pil, secondo dati camerali, che vedono un aumento dello 0,9% per il 2025, ma anche “stato di attesa” per le imprese di fronte all’andamento dei confronti internazionali sulle politiche protezionistiche che incidono sull’export.
Per il settore, in base ai dati Istat, il 2024 si è chiuso con un incremento del 3,2% e valori superiori ai 7,4 miliardi di euro (dati, tuttavia, in frenata rispetto al 2023). “Pesa il calo della domanda interna europea, soprattutto dalla Germania – ha evidenziato Zampieri durante l’incontro – pertanto ben vengano le annunciate misure locali di sostegno per le imprese esportatrici”. In linea con le tendenze nazionali seguite dal calo della domanda di credito, e sulla base dei più recenti aggiornamenti congiunturali della Banca d’Italia, a gennaio 2025 i prestiti bancari all’economia locale ammontano a oltre 24,7 miliardi di euro. Le imprese sono state finanziate con più di 16,2 miliardi e le famiglie con oltre 7,1 miliardi. Per quanto riguarda la rischiosità, le sofferenze lorde si sono attestate a 170 milioni di euro (pari allo 0,7% del totale dei finanziamenti). Superiori a 30 miliardi i depositi da parte della clientela.
Oltre al Presidente Robert Zampieri, compongono la Commissione regionale Moritz Moroder (Vicepresidente Abi Bolzano e Responsabile della Direzione Commercial Banking Cassa di Risparmio di Bolzano); Andrej Fischnaller (Intesa Sanpaolo); Bruno Franceschinelli (Banca Popolare di Sondrio); Walter Gislimberti (UniCredit); Karlheinz Innerhofer (Banca Mediolanum); Simon Ladurner (Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige); Angelo Rosa (BNL BNP Paribas); Hannes Wieser (Banca Popolare dell’Alto Adige); David Zanolli (Mediocredito Trentino-Alto Adige); Judith Zanon (Prader Bank); Paolo Cagol (Sudtirol Bank AG).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link