Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Macfrut 2025 rafforza il ruolo strategico del Mof, bilancio positivo


Lo stand del MOF – Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi alla 42ª edizione della fiera internazionale Macfrut, svoltasi a Rimini dal 6 all’8 maggio, si è confermato un punto di riferimento per operatori, buyer e professionisti del settore ortofrutticolo.

Protagoniste dello spazio espositivo le aziende d’eccellenza co-espositrici del MOF: Agrofondi, Italfrutta Di Manno, Del Prete srl, Ortofrutticola Magliozzi e Vaccaro Gino srl. Incontri istituzionali e iniziative dedicate alla promozione delle produzioni locali hanno contribuito a consolidare il ruolo centrale del MOF nel panorama ortofrutticolo, sia nazionale che internazionale.

Temi chiave della tre giorni sono stati sostenibilità, digitalizzazione e internazionalizzazione, a conferma della visione strategica e orientata al futuro del MOF.

“Macfrut 2025 – dichiara il presidente del MOF, prof. Bernardino Quattrociocchi – si è rivelata una straordinaria occasione di crescita e confronto. La partecipazione attiva delle nostre aziende e l’interesse dimostrato da operatori e istituzioni testimoniano la forza e la vitalità della nostra filiera. Abbiamo dialogato con numerosi partner italiani e internazionali, raccogliendo stimoli preziosi per nuove collaborazioni e progetti. Il riscontro positivo rafforza la nostra determinazione a investire in qualità, sostenibilità e apertura ai mercati esteri. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo successo e cito il Ministro Lollobrigida, l’Assessore regionale Righini e il commissario Arsial Raffa: insieme continueremo a lavorare per valorizzare le eccellenze del territorio e consolidare il ruolo del MOF come punto di riferimento del settore.”

Prossimo appuntamento: Fruit Attraction, in programma a Madrid nel mese di ottobre.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link