Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PMI del Sud, contributi per “Investimenti Sostenibili 4.0”: come partecipare


Una nuova importante opportunità si apre per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno: da domani, 30 aprile 2025, sarà possibile pre-compilare le domande per accedere ai contributi a fondo perduto previsti dal programma “Investimenti Sostenibili 4.0”.

L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è rivolta alle PMI di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna e punta a sostenere progetti di innovazione, digitalizzazione e transizione ecologica. Il programma si inserisce all’interno delle misure previste dal PNRR e mira a rilanciare il tessuto produttivo del Sud attraverso investimenti ad alto contenuto tecnologico e sostenibile.

Cosa finanzia il bando: l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature innovativi; l’adozione di soluzioni digitali 4.0; progetti finalizzati all’efficienza energetica, alla riduzione dell’impatto ambientale e alla sostenibilità dei processi produttivi.

Chi può partecipare: le imprese devono essere regolarmente costituite e attive, non essere in difficoltà economica e avere una sede operativa nelle regioni ammesse all’intervento. Modalità di partecipazione: dal 30 aprile sarà possibile pre-compilare le domande sulla piattaforma telematica dedicata. La presentazione ufficiale partirà nei giorni successivi, secondo le scadenze che verranno stabilite.

Perché partecipare: “Investimenti Sostenibili 4.0” rappresenta un’occasione concreta per le imprese del Sud di rafforzare la propria competitività, innovare i processi produttivi e affrontare con maggiore forza le sfide della transizione digitale ed ecologica. Per le PMI interessate, il consiglio è di preparare tempestivamente la documentazione necessaria e di verificare i requisiti specifici per massimizzare le possibilità di accesso ai fondi.

*Pozzuoli News 24 è anche su WhatsApp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link