Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

voucher fino a 20mila euro per chi fa impresa nei piccoli Comuni sardi


Mancano pochi giorni alla chiusura della terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”, promosso dall’Assessorato della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio della Regione Sardegna.

Le domande per accedere ai voucher devono essere presentate entro le 10 del 30 aprile prossimo.

Il bando, rivolto a imprenditori e liberi professionisti, ha l’obiettivo di contrastare lo spopolamento dei Comuni di piccola dimensione della Sardegna favorendone lo sviluppo imprenditoriale.

In particolare, tutti coloro che 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024 hanno aperto un’attività o un’unità locale o trasferito la sede d’azienda in uno dei comuni sardi che al 31 dicembre del 2020 hanno una popolazione inferiore ai tremila abitanti possono presentare domanda per l’ottenimento di un voucher, che consiste in un contributo a fondo perduto erogato in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande (numero e data di protocollo).

Due le opzioni:

  • 15mila euro per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento dell’azienda o dell’attività nel territorio oggetto dell’agevolazione
  • 20mila euro nel caso in cui l’avvio o il trasferimento d’azienda o dell’attività o l’apertura di un’unità locale abbia determinato un incremento dell’occupazione, secondo le modalità espresse nel bando. In entrambi i casi, all’incentivo verrà applicata la ritenuta a titolo di acconto pari al 4 per cento del contributo.

Le domande vanno inviate esclusivamente in via telematica tramite la piattaforma Restart. Occorre inoltre la regolarità di pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio (nel caso di mpmi già operanti, la regolarità deve riferirsi al periodo 2021-2024) e la regolarità del Durc.

(Unioneonline/l.f.)

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link