Schifani: “Siamo al fianco di chi scommette sull’Isola”. Al via una squadra di esperti per tagliare la burocrazia e sostenere gli investitori
La Sicilia accelera sulla strada dello sviluppo economico: nasce ufficialmente la task force regionale per l’attrazione e la promozione degli investimenti. Lo ha annunciato il presidente della Regione Renato Schifani, sottolineando il forte impegno del governo nel creare condizioni favorevoli per chi vuole investire e generare occupazione nell’Isola. “Il nostro governo è dalla parte di chi investe e crea lavoro”, ha dichiarato Schifani, commentando l’approvazione in giunta del decreto che istituisce il nuovo organismo. Il provvedimento, previsto dalla legge di Stabilità, passerà ora all’esame della commissione Bilancio dell’Ars.
A illustrare i dettagli è stato l’assessore all’Economia Alessandro Dagnino: la task force agirà come una struttura snella e specializzata, composta da cinque esperti selezionati tramite manifestazione di interesse gestita da Irfis. Ogni membro riceverà un compenso annuo di 60 mila euro e opererà in autonomia su progetti specifici, sotto il coordinamento dell’assessorato. Tra i compiti principali: promuovere la Sicilia come destinazione di investimenti privati, facilitare l’accesso alle agevolazioni esistenti, snellire la burocrazia per l’insediamento di nuove imprese, e supportare gli investitori nei rapporti con gli enti pubblici. A fianco della task force, nascerà anche un comitato scientifico di venti membri, con incarico gratuito, per ampliare il dialogo con imprese e sindacati.
Obiettivo dichiarato: “Rendere la Sicilia competitiva e attrattiva agli occhi degli investitori nazionali e internazionali”, afferma Dagnino.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link