Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Progetto legge partecipazione worker


“Una armonizzazione tra lavoro e produzione, una cooperazione tra lavoro e produzione. Prima si pensava che fossero due dipartimenti diversi uno dall’altro”. Così il ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il Pnrr Tommaso Foti ha definito la proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’azienda, presentata dal presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, il friulano Walter Rizzetto (FdI), che ha già passato il vaglio della Camera ed è attesa in Senato. Intervenendo a un incontro organizzato dallo stesso Rizzetto insieme con la Cisl nella sede udinese di Oro Caffè, Foti ha detto all’Ansa che “dopo 78 anni finalmente arriva in Parlamento una legge di iniziativa popolare guidata dalla Cisl, che prevede la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese”. Il progetto di legge garantirebbe ai dipendenti anche l’accesso a stock option e si richiama all’articolo 46 della Costituzione; una “legge che risponde alle sfide del presente”, come ha sottolineato lo stesso Rizzetto. Favorevole anche il mondo produttivo: Luigino Pozzo, presidente di Confindustria Udine, ha parlato di “due mentalità che sono state troppo distanti” e che, dunque, “vanno riavvicinate”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link