Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondo Mutualità ex IPOST: bando per contributi per le cure termali


È stato pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione di contributi per Cure termali 2025 – Nuovo Fondo Mutualità ex IPOST.

Si riepilogano di seguito caratteristiche e modalità di accesso al bando.

Destinatari del concorso

I destinatari del concorso sono gli iscritti al Nuovo Fondo di Mutualità della Gestione Mutualità ex IPOST.

Oggetto del concorso

L’INPS indice, per l’anno 2025 un concorso per il conferimento di n. 30 contributi per soggiorni per cure termali.

Requisiti di ammissione al concorso

Per essere ammessi al concorso, occorre essere iscritti da almeno un anno al Nuovo Fondo di Mutualità per un capitale minimo di € 1.000,00.

La partecipazione al presente concorso è preclusa a coloro che intendano partecipare al concorso “Soggiorni Estivi 2025 – Nuova Mutualità”, indetto da questo Istituto. Nel caso in cui l’iscritto presenti domanda per entrambe le prestazioni, sarà presa in considerazione esclusivamente la domanda presentata per ultima, comunque entro i termini di scadenza del presente bando, come risultante dagli estremi del protocollo in ingresso dell’Istituto.

I soggiorni termali dovranno essere effettuati presso alberghi, bed and breakfast, case vacanza, agriturismo, affittacamere, campeggi, liberamente scelti e situati esclusivamente sul territorio nazionale.

I soggiorni termali dovranno essere fruiti nel periodo compreso tra il giorno 01/06/2025 e il giorno 30/11/2025.

I soggiorni fruiti in giorni non ricompresi nel periodo sopraindicato non saranno presi in considerazione ai fini del riconoscimento del contributo.

Domanda di partecipazione al concorso

La domanda, corredata di copia del cedolino dello stipendio (per i lavoratori attivi) e dell’originale del certificato medico ASL (con codice regionale) attestante la necessità di cure termali e relativa tipologia, dovrà essere compilata sul modello scaricabile dal portale www.inps.it > Moduli> Domanda contributo per cure termali  Nuovo fondo di mutualità e inviata, a mezzo Raccomandata A/R o assicurata convenzionale A/R, entro e non oltre il 17/05/2025.

Contributo: modalità e termini di erogazione

Il contributo che sarà riconosciuto agli aventi diritto è pari ad un importo massimo di € 40,00, e comunque non superiore alla spesa sostenuta, per ciascun giorno di cura e di pernottamento per un massimo di 7 pernottamenti, fruiti anche in via non continuativa.

Il contributo sarà corrisposto esclusivamente al beneficiario con le modalità indicate dallo stesso nella domanda di partecipazione al concorso.

Ai fini della corresponsione del contributo, gli ammessi al beneficio devono inviare entro il 31 dicembre 2025:

  • originale o copia della documentazione di spesa fiscalmente valida, riferita alla fruizione dell’avvenuto soggiorno presso le strutture, intestata esclusivamente al beneficiario;
  • originale o copia della dichiarazione di avvenuta fruizione, da parte del beneficiario, delle cure termali prescritte con indicazione del relativo periodo/giorni, su carta intestata dello stabilimento termale.

Fonte: Bando di concorso INPS per l’assegnazione di contributi per Cure termali 2025 – Nuovo Fondo Mutualità ex IPOST



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link