Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Google cambia manager che si è occupata dell’IA Gemini


NEW YORK (awp/ats/ans) – Dopo Meta, cambio della guardia nel settore dell’intelligenza artificiale anche presso Google: la società sostituirà Sissie Hsiao, che ha guidato lo sviluppo del chatbot Gemini, rivale di ChatGpt. Al suo posto arriva Josh Woodward, che è a capo dei Google Labs e che ha supervisionato il lancio di NotebookLM, la funzione che può trasformare i test in un podcast.

Stando a quanto riporta il sito The Semafor, in una nota interna Demis Hassabis, Ceo di Google DeepMind, la costola del colosso tecnologico che si occupa di IA, ha affermato che la mossa servirà alla “prossima evoluzione dell’app Gemini”.

Sissie Hsiao, 19 anni in Google, è entrata nel pieno della ricerca sull’intelligenza artificiale dopo il lancio nel 2022 di ChatGpt del rivale OpenAI che ha sconvolto il settore tecnologico, costringendo tanti big tra cui Google a tenere il passo su questo fronte costantemente.

È di queste ore un altro addio sul fronte dell’IA, ma in casa Meta. Lascia dopo otto anni Joelle Pineau, vicepresidente della ricerca sull’intelligenza artificiale dell’azienda di Mark Zuckerberg. È stata alla guida del gruppo Fair, Fundamental AI Research, all’avanguardia nella ricerca del settore.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link