Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Jazz’Inn“, Todi in semifinale: “Sostenete la candidatura”


La città è tra le 21 città semifinaliste candidate ad ospitare la nona edizione di “Jazz’Inn“ promossa dalla Fondazione Ampioraggio. La realtà che verrà scelta ospiterà nel centro storico, dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, dei laboratori di open innovation per connettere innovatori, imprese e comunità. L’edizione del 2024, è stata ospitata a Merano all’insegna di modelli collaborativi di networking e dell’integrazione di competenze. L’approccio fa del programma un vero e proprio think tank, dove stimolare le idee e trasformarle in investimenti sostenibili coinvolgendo innovatori, investitori e professionisti nei processi di innovazione e cambiamento sostenibile. Jazz’Inn coinvolgerà aziende, amministrazioni pubbliche, investitori, start-up e Pmi innovative, centri di ricerca, professionisti e techbuyers, in pratica l’ecosistema dell’innovazione. Al centro degli incontri ci saranno gli obiettivi di sviluppo dei case givers: aziende e amministrazioni pubbliche, interessate a raccogliere idee innovative per i propri investimenti. Todi è in semifinale dopo aver superato una selezione tra 59 territori italiani che avevano presentato la propria candidatura. A scegliere le tre finaliste, esaminato l’ulteriore dossier presentato in questi giorni, sarà una commissione, fase cui seguiranno un audit e un sopralluogo. “Nel frattempo – spiega l’assessore comunale alla cultura Alessia Marta – è possibile sostenere la candidatura di Todi votando anche nel sondaggio ufficiale sul gruppo pubblico Facebook di Ampioraggio”.

s.f.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link