Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Terni costituito il Comitato elettorale per i cinque Referendum


Si vota l’8 e 9 giugno per: stop licenziamenti illegittimi; più tutele a lavoratori piccole imprese; riduzione lavoro precario; più sicurezza su lavoro; più integrazione con cittadinanza italiana

Terni, 20 mar. 2025 – Nella sede della Camera del lavoro di Terni, la Cgil e le associazioni de La Via Maestra hanno costituito il Comitato elettorale della provincia di Terni a sostegno dei cinque Referendum abrogativi 2025, su lavoro e cittadinanza, le cui votazioni si terranno l’8 e 9 giugno.

È stato, inoltre, annunciato che nei prossimi giorni si costituiranno i Comitati elettorali nei trentatre comuni della provincia.

Nel dettaglio, i cinque Referendum 2025 chiedono: stop ai licenziamenti illegittimi; più tutele per le lavoratrici e i lavoratori delle piccole imprese; riduzione del lavoro precario; più sicurezza sul lavoro; più integrazione con la cittadinanza italiana.

(3)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link