Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Imprenditori in evoluzione: guidare il cambiamento e valorizzare le generazioni in azienda – Iscriviti ora!


Imprenditori in evoluzione: guidare il cambiamento e valorizzare le generazioni in azienda – Iscriviti ora!

Questo percorso gratuito è dedicato alle imprenditrici e agli imprenditori che hanno l’obbiettivo di rafforzare la propria competenza per gestire il cambiamento organizzativo e tecnologico in azienda.

L’imprenditorialità è una competenza che si sviluppa

Struttura dei corsi e modalità di iscrizione

Il percorso è già avviato ma è possibile partecipare ai moduli non ancora iniziati.

  • Indica la tua preferenza ed invia il modulo, verrai ricontattato per avere le indicazioni utili alla partecipazione.
  • Gli appuntamenti si svolgono il martedì pomeriggio, in orario 14.00-18.00, con frequenza settimanale.

Nella preiscrizione troverai la durata di ciascun modulo e le relative date di svolgimento.

LA PREISCRIZIONE È OBBLIGATORIA, I POSTI SONO LIMITATI

Preiscriviti subito – VENEZIA

Preiscriviti subito – TREVISO

L’iniziativa rientra nelle attività del Progetto 223-0001-110-2024 “Generazioni e partecipazione: dal dialogo sociale un patto per lo sviluppo del Veneto” (Age Diversity Management – DGR n. 110 del 12/02/2024 approvato con DDR n. 741 del 06/06/2024) e sono quindi finanziati dal Fondo FSE Regione Veneto.

Obiettivi:

  • Fornire strumenti pratici per gestire il cambiamento organizzativo e tecnologico.
  • Favorire la collaborazione intergenerazionale all’interno delle PMI.
  • Supportare gli imprenditori nella transizione generazionale e nella leadership aziendale.

A chi è rivolto?

  • Imprenditori, soci titolari, figure che stanno affrontando il passaggio generazionale.
  • Manager e figure chiave coinvolte nei processi decisionali.

Metodologia didattica:

  • Teoria applicata alla pratica: casi reali, esempi concreti e modelli replicabili.
  • Approccio partecipativo: lavori di gruppo, esercitazioni e simulazioni.
  • Supporto continuo: organizzazione di percorsi ad hoc su richiesta.

PROGRAMMA

Modulo: IL FUTURO è UN’INTESA: UN PASSAGGIO GENERAZIONALE CHE FUNZIONA

SOLD OUT

  • Il modello di business per l’impresa familiare
  • Analisi e mappatura del proprio modello di business
  • Le fasi e le sfide del percorso generazionale: generazioni, collaboratori, stakeholder
  • Analisi del proprio percorso e azioni di miglioramento
  • Case history di successo
  • Intesa di priorità e obiettivi per un passaggio generazionale integrato

Modulo: IL LEADER DI OGGI: RELAZIONE E COMUNICAZIONE

SOLD OUT

  • Il nuovo paradigma della leadership
  • Gestione della relazione e della comunicazione
  • Gestione del conflitto e confronto costruttivo
  • Orientamento all’obbiettivo: gestione dei team, valorizzazione dei talenti propri e altrui
  • Cultura organizzativa: conoscenza e gestione delle diversità e della diversità generazionale
  • Delega Efficacie

Modulo: CASSETTA DEGLI ATTREZZI

  • I numeri utili al processo decisionale
  • Lettura del Bilancio
  • Flussi di cassa e marginalità
  • Pianificazione, budgeting e performance
  • Atti formali e fiscali del passaggio generazionale

Modulo: MISURARE LA PRODUTTIVITÀ, ORGANIZZARE IL LAVORO

  • Ruoli, responsabilità, delega, mansionario
  • Produttività delle risorse e monitoraggio KPI
  • Lean organization nei modelli organizzativi e gestionali

Modulo: GESTIONE DEI TALENTI I

  • Ingresso dei giovani nell’azienda
  • Mansionari e piani di carriera
  • Lavoro per obiettivi e leve motivazionali
  • Ambiente inclusivo e team building

Modulo: GESTIONE DEI TALENTI II

  • Politiche retributive
  • Diritto del lavoro: disparità e conflitto
  • Cause e gestione dell’assenteismo
  • Il ruolo del Responsabile Risorse Umane

Modulo: MAGGIORE ATTRATTIVITÀ, MAGGIORE PRODUTTIVITÀ

  • Nuovi modelli organizzativi
  • Work & life balance: equilibrio tra necessità organizzative e di equilibri personali
  • Strumenti e modelli di welfare: dall’analisi delle necessità di aziende e collaboratori alla definizione di un progetto di sviluppo strategico
  • Dal lavoro da remoto allo smart working: il passaggio cruciale verso un lavoro intelligente e responsabile

Modulo: LA TECNOLOGIA CHE AIUTA

  • Come valutare gli strumenti di IA e tecnologia facilitatrice
  • Implementare i modelli organizzativi e gestionali: strategie e modalità
  • Tecnologia e svolgimento della mansione
  • Tecnologia e collaborazione tra i dipendenti
  • Tecnologia e monitoraggio della produttività

ATTENZIONE: POSTI LIMITATI!

Preiscrizione obbligatoria.

Preiscriviti subito – VENEZIA

Preiscriviti subito – TREVISO

Scarica programma-imprenditori-in-evoluzione-Venezia

Scarica programma-imprenditori-in-evoluzione-Treviso

Per informazioni e supporto: Selena Toso

relazioni@confapivenezia.it | 041 3195011 – 366 624 4642 oppure contattaci su WhatsApp



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link