Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cdp e Ico: partnership per l’edilizia sociale e lo sviluppo delle imprese


Cassa Depositi e Prestiti e Istituto di Credito Ufficiale spagnolo siglano un’intesa per sostenere edilizia sociale e Pmi in Italia e Spagna. L’accordo rafforza la cooperazione sui programmi europei e investimenti strategici

L’amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), Dario Scannapieco, e il Presidente dell’Istituto di Credito Ufficiale spagnolo (Ico), Manuel Illueca, hanno firmato un accordo di collaborazione tra le due istituzioni finanziarie. L’obiettivo principale dell’intesa è sostenere progetti e investimenti strategici, con un focus particolare sull’edilizia sociale e sullo sviluppo delle imprese italiane e spagnole. Inoltre, la cooperazione si estenderà alla promozione dei Programmi Europei, tra cui InvestEU.

La firma dell’accordo è avvenuta nell’ambito dell’incontro bilaterale presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze, a margine della conferenza annuale “Financing Growth and Innovation in Europe: Economic and Policy Challenges”, organizzata da Banca d’Italia e dalla Florence School of Banking and Finance; l’evento ha rappresentato un momento di confronto tra esponenti del mondo accademico e finanziario europeo, offrendo l’opportunità di discutere le sfide del finanziamento dell’innovazione nell’Unione Europea.

A testimonianza dell’impegno verso l’edilizia sociale, le delegazioni di Cdp e Ico hanno visitato il progetto “Osteria Social Club” a Firenze, un’iniziativa avviata cinque anni fa che offre soluzioni abitative a oltre 80 famiglie grazie a un sistema di affitti calmierati.

Investimenti e prospettive per la crescita sostenibile

L’accordo tra Cdp e Ico definisce un quadro di collaborazione per sostenere investimenti su larga scala, con particolare attenzione all’edilizia sociale e allo sviluppo delle Pmi nei due Paesi. L’intesa mira anche a incentivare l’utilizzo di forme alternative di finanziamento per progetti di rilevanza internazionale, sfruttando le opportunità offerte dai programmi europei e dal ruolo delle due istituzioni come partner attuatori dell’Unione Europea.

Un ulteriore elemento chiave della collaborazione riguarda lo scambio di esperienze e competenze, con l’organizzazione di visite e programmi di formazione per i professionisti delle due istituzioni. Questo approccio favorirà una maggiore sinergia operativa e lo sviluppo di nuove strategie condivise per affrontare le sfide economiche future.

Cdp e Ico rafforzano così una cooperazione già consolidata, che le vede attive anche all’interno dell’Elti (European Long-Term Investors Association), associazione che riunisce le Casse Depositi e Prestiti europee. Attraverso questa sinergia, entrambe le istituzioni puntano a promuovere la sostenibilità, la digitalizzazione e l’edilizia accessibile, settori strategici per la crescita economica e sociale in Italia e Spagna.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link