Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondi Tamoil e Piazza Roma, FdI: “Destinati a progetti ambientali”


“Riqualificare piazza Roma è necessario e lo si faccia in chiave sicurezza, ancor più se alla luce degli ultimi episodi di violenza, ma non con i fondi derivanti dal risarcimento Tamoil”. Fratelli d’Italia Cremona dice la sua e, sulla questione Tamoil conferma la posizione già espressa da Forza Italia e dai Radicali: “Giù le mani dal risarcimento, perchè destinato a progetti in ambito ambientale“.

Interviene il capogruppo in consiglio comunale di Fratelli D’Italia a Cremona, Marco Olzi: “I due milioni e mezzo, a nostro giudizio, devono essere utilizzati per vere opere di tutela e riqualificazione ambientale, nonché di salvaguardia della qualità dell’aria. Dunque non riteniamo opportuno che queste risorse vengano utilizzate per la riqualificazione di piazza Roma, un intervento sicuramente prioritario a cui non siamo di per sé contrari, ma considerando la natura di queste risorse riteniamo molto più opportuno che vengano spese per migliorare appunto la qualità ambientale”.

Continua Olzi: “Il tema della salute dei cittadini è prioritario: se ci sono risorse così ingenti a disposizione dell’amministrazione è fondamentale spenderle in azioni mirate”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link