Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

REGIONE LIGURIA – PROGRAMMI DI INVESTIMENTO E SVILUPPO ATTIVITA’ DELLE PMI


FINALITA’ E OBIETTIVI

La misura sostiene le imprese che vogliono realizzare investimenti e sviluppare attività nel territorio regionale. In particolare, la misura si rivolge anche alle imprese ricettive-alberghiere, sostenendo la riqualificazione e la creazione di nuove strutture per il settore turistico.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

  • LINEA A e LINEA B: Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile), costituite e iscritte al Registro delle imprese, che esercitano un’attività economica di cui alla classificazione ATECO 2007, tra quelle indicate dalla misura.

  • LINEA C: Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile), costituite e iscritte al Registro delle imprese, che esercitano con regolare autorizzazione o altro titolo riconosciuto, attività ricettivo – alberghiera di cui al titolo II, capo I della legge regionale n. 1/2024 (alberghi, residenze turistico – alberghiere, locande, alberghi diffusi e condhotel).


AMBITI DI INTERVENTO

 Il fondo per i programmi di investimento e sviluppo delle attività è articolato nelle seguenti tre linee:

  • LINEA A – territori non ricadenti in aree di crisi industriale complessa e non complessa;
  • LINEA B – territori ricadenti nelle aree di crisi industriale complessa e non complessa;
  • LINEA C – strutture ricettive alberghiere di piccola  media dimensione.

LINEA A

Gli investimenti ammessi ad agevolazione devono essere realizzati nell’ambito di strutture operative dell’impresa localizzate nei territori della regione Liguria non ricadenti nell’area di crisi industriale complessa savonese e nelle aree di crisi industriale non complessa, che risultino regolarmente censite presso la CCIAA.

LINEA B 

Gli investimenti ammessi ad agevolazione devono essere realizzati nell’ambito di strutture operative dell’impresa localizzate nell’Area di crisi industriale complessa del savonese e nelle aree di crisi industriale non complessa liguri, che risultino regolarmente censite presso la CCIAA.

Per entrambe Linea A e Linea B sono ammissibili all’agevolazione i programmi d’investimento diretti:

  • a) alla realizzazione di nuove unità produttive;
  • b) all’ampliamento di unità produttive esistenti;
  • c) alla diversificazione della produzione in nuovi prodotti o servizi;
  • d) al cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo del prodotto o dei prodotti interessati dall’investimento nell’unità produttiva;
  • e) all’acquisizione di attivi di uno stabilimento che è stato chiuso o che sarebbe stato chiuso in assenza di tale acquisizione.

I programmi d’investimento devono essere di importo ammissibile agevolabile superiore a euro 200.000 e non devono superare l’importo massimo ammissibile di euro 50 milioni. 

LINEA C 

Sono ammissibili all’agevolazione i programmi d’investimento diretti:

  • a) alla realizzazione di nuove strutture ricettive;
  • b) alla riqualificazione e all’ampliamento di strutture ricettive esistenti;
  • c) all’offerta di nuovi servizi alla clientela e/o al loro miglioramento, tramite soluzioni innovative e/o digitali.

Sono ammissibili le spese riferite a programmi di investimento avviati a far data dal 1° settembre 2024, purché non materialmente completati o pienamente attuati alla data di presentazione della domanda di agevolazione.

L’investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a euro 50.000,00.

 

SPESE AMMISSIBILI

LINEA A e LINEA B

Sono ammissibili, le seguenti voci di spesa:

  • a. acquisto di macchinari, impianti produttivi e attrezzature nuovi di fabbrica, acquisto (cessione della proprietà o dell’uso) di programmi informatici, brevetti, licenze, know-how;;
  • b. acquisto di fabbricati già costruiti, purché non abbiano beneficiato, nel corso dei cinque anni precedenti, di un  finanziamento pubblico nazionale o europeo, opere edili ed impiantistiche, ivi comprese tutte le attività per oneri tecnici dalla progettazione al collaudo;
  • c. acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni, nel limite del 10% del totale delle spese ammissibili di cui alla voce b);
  • d. prestazioni consulenziali, nel limite del 10% del totale delle spese ammissibili di cui alle voci a), b) e c), per studi di fattibilità e piani d’impresa, per studi di valutazione d’impatto ambientale e per la certificazione di qualità aziendale ed ambientale, comprese le spese di certificazione; spese per l’introduzione di innovazioni del sistema distributivo attraverso l’adozione di soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali (es. soluzioni di digital/web marketing, siti internet, “e-business” e “e-commerce”, punto vendita digitale, ecc);
  • e. costi generali per la definizione e gestione del progetto nella misura del 7% della somma delle

    spese ammissibili di cui alle voci a), b), c) e d). (per la sola LINEA C)

 

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

LINEA A

L’agevolazione è concessa nella forma di prestito a tasso agevolato combinato con una sovvenzione nella forma di contributo a fondo perduto, secondo le modalità e le misure di seguito indicate.

L’agevolazione può essere concessa, a scelta del richiedente, in regime “de minimis” (Reg. UE 2023/2831) o secondo il Reg. UE 651/2014 (artt. 13, 14, 17, 18), se rispettati i requisiti.

– Regime “de minimis”

  • Prestito agevolato: max €1.000.000 (max 75% investimento).
  • Fondo perduto: max 25% investimento.
  • Totale agevolazione ≤ 100% investimento.

– Regime 651/2014

  • Prestito agevolato: max €1.000.000 (max 50% investimento).
  • Fondo perduto: max €500.000 (max 25% investimento).
  • Totale agevolazione ≤ 75% investimento.
  • Obbligo di cofinanziamento privato ≥ 25% investimento.

Tasso d’interesse del prestito: 1,5% annuo fisso.

LINEA B

L’agevolazione prevede un prestito agevolato (max €1.000.000, al 50% dell’investimento, tasso fisso 1,5%, durata fino a 8 anni) e un contributo a fondo perduto (max €500.000, fino al 25% dell’investimento), per un totale che non può superare il 75% dell’investimento ammissibile.

LINEA C

L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto nella misura del 50% dell’importo del programma di investimento ammissibile e fino all’ importo massimo non superiore a euro 200.000, nel rispetto del regime “de minimis”.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda di agevolazione dal 20/03/2025 al 07/04/2025

Le domande saranno valutate e ammesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria entro 90 giorni dalla data di presentazione delle stesse.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link