Nasce la Sovereign European Cloud API per un’Europa digitale indipendente


L’Europa segna un punto di svolta nel suo percorso verso l’indipendenza digitale con l’annuncio della Sovereign European Cloud API (SECA), un nuovo standard aperto per l’infrastruttura cloud, presentato al Dynamo Cloud Business Forum. Questa iniziativa, promossa dai giganti europei del cloud Aruba, IONOS e Dynamo, mira a creare un ecosistema cloud interoperabile, sicuro e sovrano, rispondendo alla crescente esigenza di controllo e protezione dei dati nell’era digitale.

La dipendenza da fornitori di cloud extra-europei ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sovranità dei dati e alla sicurezza delle informazioni sensibili. L’Unione Europea, consapevole di questa sfida, ha intrapreso diverse iniziative per promuovere un’infrastruttura cloud europea indipendente. SECA si inserisce in questo contesto, rappresentando un elemento chiave nella costruzione di un’alternativa europea solida e affidabile.

API DI LIVELLO SUPERIORE

SECA è una specifica API avanzata, progettata per essere aperta, inclusiva e accessibile a tutti i cloud provider europei. A differenza degli standard proprietari, SECA promuove l’interoperabilità tra diverse piattaforme cloud, consentendo alle aziende e al settore pubblico di migrare facilmente i propri workload e applicazioni tra ambienti diversi. Questo approccio elimina il problema del vendor lock-in, offrendo ai clienti maggiore flessibilità e controllo sui propri dati.

Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba, ha dichiarato: Questa è un’iniziativa industriale, e Aruba è orgogliosa di esserne un elemento chiave. La creazione di questo nuovo standard di API comuni – con Aruba e IONOS come first mover – rappresenta un passo fondamentale e volontario per l’industria europea del cloud verso una maggiore interoperabilità, rafforzando l’ecosistema dei servizi cloud nel continente.

SICUREZZA, CONTROLLO, INNOVAZIONE

  • Sovranità dei dati: SECA garantisce che i dati dei clienti rimangano all’interno dei confini europei, soggetti alle rigorose normative sulla protezione dei dati dell’UE.
  • Sicurezza avanzata: lo standard include funzionalità di sicurezza avanzate per proteggere i dati da accessi non autorizzati e minacce informatiche.
  • Interoperabilità totale: SECA consente alle aziende di integrare facilmente diverse piattaforme cloud, creando ambienti ibridi e multi-cloud flessibili.
  • Innovazione e competitività: l’apertura e l’interoperabilità favoriscono l’innovazione, consentendo ai provider europei di sviluppare soluzioni cloud all’avanguardia.
  • Conformità normativa: SECA è progettata per garantire la conformità con le normative europee, come il GDPR e il Cloud Act, offrendo ai clienti maggiore tranquillità.

L’IMPEGNO DI ARUBA, IONOS E DYNAMO

SECA rappresenta un elemento fondamentale dell’iniziativa EuroStack, un progetto ambizioso che mira a creare un’infrastruttura digitale sovrana e interoperabile per l’Europa. EuroStack si basa su principi di apertura, trasparenza e collaborazione, coinvolgendo attivamente i cloud provider europei, le istituzioni pubbliche e la comunità della ricerca.

Francesco Bonfiglio, CEO di Dynamo, ha aggiunto: Le API sovrane, come SECA, rappresentano uno standard de facto, promosso da grandi provider come IONOS e Aruba, per garantire un accesso uniforme e un pieno controllo dei dati a chi le adotterà. Si tratta di un vero e proprio rapporto di fiducia tra clienti e fornitori. Siamo orgogliosi di far parte di questa iniziativa e felici di annunciarla oggi al Dynamo Cloud Business Forum di Milano.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

Achim Weiss, CEO di IONOS, ha commentato: Ionos, in qualità di partner di riferimento in Europa per la digitalizzazione delle PMI, garantisce alle imprese e ai cittadini l’indipendenza digitale necessaria per crescere. L’intelligenza artificiale e il cloud stanno trasformando l’economia globale, e l’Europa non può permettersi di rimanere indietro. È fondamentale costruire un ecosistema digitale forte e sovrano. SECA rappresenta un passo cruciale verso un’infrastruttura digitale sicura, indipendente e a prova di futuro, che mantenga l’Europa competitiva e padrona del proprio destino.

Aruba, IONOS e Dynamo, in qualità di pionieri dell’iniziativa SECA, si impegnano a rendere disponibile lo standard ai propri clienti e a promuoverne l’adozione in tutto il panorama cloud europeo. La collaborazione tra questi tre leader del settore dimostra l’impegno dell’Europa a costruire un futuro digitale indipendente e prospero. Promuovendo l’interoperabilità, la sicurezza e la conformità normativa, SECA consentirà alle aziende e al settore pubblico di sfruttare appieno i vantaggi del cloud computing, mantenendo al contempo il controllo sui propri dati e la propria indipendenza digitale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link