Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oltre due miliardi di fondi europei in Alto Adige


Dalla digitalizzazione alla mobilità sostenibile alla protezione ambientale. Sono i temi dei progetti che attirano fondi europei in Alto Adige. 

La sanità è centrale nel PNRR, che finanzia, ad esempio, per due milioni di euro la Casa di Comunità di Laives, che sarà specializzata in malattie croniche e che costerà in tutto più di 17 milioni euro. 

Il monitoraggio delle spese fatte in provincia con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza è statale e informatizzato. Il tempo stringe, ci avviciniamo alla fine del primo settennio di vita del piano e al momento in Alto Adige non ci sono grossi problemi sulla tabella di marcia.

Non c’è solo il PNRR, però.  Il Fondo europeo per lo sviluppo regionale FESR, ad esempio, finanzia progetti come “Plastic Free” per la difesa dell’ambiente 

Nel servizio l’intervista a Martha Gärber, dirigente della Ripartizione Europa della Provincia Autonoma di Bolzano.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link